― pubblicità ―

Dall'archivio:

ASST Rhodense, Giornata Internazionale degli Infermieri: la Direzione Generale sottolinea il grande senso del dovere dei suoi dipendenti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RHO/GARBAGNATE MILANESE – In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere l’Asst Rhodense,  non potendo ringraziare i suoi dipendenti personalmente, lo ha fatto attraverso la realizzazione di un video dove pone l’accento sulla grande professionalità dell’intera categoria. “Un grazie di cuore a tutti gli infermieri, e a tutti gli altri operatori della sanità, che hanno affrontato questa emergenza  con grande senso del dovere e senza risparmiarsi neppure un momento. Con la capacità di riorganizzarsi per fare fronte ad una realtà che cambiava di ora in ora, senza mai perdere di vista umanità e attenzione verso i pazienti” ha dichiarato il direttore generale dell’Asst Rhodense, Ida Ramponi. “Mai come quest’anno, a causa della pandemia, anche nella nostra azienda, si è evidenziato l’enorme contributo degli infermieri (e ostetriche) per garantire l’attenzione nell’affrontare l’emergenza, in tutti i suoi aspetti organizzativi, professionali e di sicurezza – dice Laura Zoppini, direttore Dapss (Direzione Assistenziale delle Professioni Sanitarie e Sociali) dell’Asst Rhodense –  La pandemia ci ha insegnato che occorre studiare dati, lavorare su evidenze scientifiche, agire di comune accordo con metodo, professionalità e competenza e che l’essere riconosciuti passa soprattutto dagli sguardi  e dalle mani, dall’esserci e dal gesto di cura”. Un pensiero è stato dedicato anche a chi si appresta a diventare infermiere e sta studiando presso il corso di laurea che si svolge a Rho.

 

 

La direttrice didattica, Annalisa Alberti, ha inviato una lettera aperta ad ognuno di loro. “Cari ragazzi, sto pensando spesso a quale formazione in questo tempo di COVID. Mi immagino voi, dietro lo schermo dei vostri computer, o telefoni, o tablet (siete molto tecnologici e questo sicuramente vi aiuta!) che attendete di incontrare i volti rassicuranti delle vostre tutor, che attendete questa direttrice impartire indicazioni e mandati e cose da fare…e voi che scalpitate per rientrare in reparto. Allora, proprio in occasione della giornata più importante per un Infermiere, vi esorto a non perdere di vista i vostri obiettivi, a non perdere la fiducia nelle vostre potenzialità e capacità. La professione infermieristica, mai come ora, ha dimostrato competenza, responsabilità, dedizione e senso del dovere, fino alla morte, per quell’ideale che si chiama “malato”. Ricordatevi che ciascuno di voi fa la differenza ed è, nella sua individualità, unico. Come persona e come INFERMIERE”.

Link: https://www.youtube.com/watch?v=bFFqBDO4vpk

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi