Un’iniziativa per promuovere la responsabilita’ sociale nel comparto calzaturiero italiano. Assocalzaturifici, l’Associazione che rappresenta a livello nazionale le imprese che operano nel settore della produzione delle calzature, sostiene l’Impresa Sociale “I Bambini delle Fate” nell’iniziativa Rugby Oltre in Lombardia. Un progetto che ha come obiettivo quello di utilizzare questa disciplina sportiva come mezzo per lo stimolo e il miglioramento delle capacitaÌ€ motorie, cognitive e sociali in soggetti con disturbo dello spettro autistico, sfruttando le regole fondamentali del gioco e riadattandole alle necessitaÌ€ dei ragazzi e ragazze che partecipano all’attivita’.
“Come Associazione credo che non si debba solo contribuire a valorizzare il territorio nazionale in termini occupazionali o di indotto economico – spiega Giovanna Ceolini, Presidente di Assocalzaturifici – anche il sostegno sociale per aiutare persone in difficolta’ e’ una nostra mission e sono felicissima di poterlo fare con l’Associazione che rappresento. Si tratta di un importante progetto e mi auguro dal profondo del cuore che le nostre aziende associate siano sensibili verso questa tematica e che si crei un network di solidarieta’ fra le nostre imprese calzaturiere con l’obiettivo di accrescere il valore etico della propria azienda. Lavorare responsabilmente e’ alla base di ogni attivita’ produttiva e mi auguro che un numero sempre maggiore di imprese aderisca a progetti come questi”.