Aspettando l’autunno: gli Artigiani del Gusto il 25-26 Ottobre arriveranno anche a Cuggiono

Appuntamento assai atteso in Villa Annoni

La Valle Olona in bicicletta: domenica 31 agosto percorso ad anello guidato sulla strada rossa tra Mozzate e Lurago Marinone

Lungo il fiume Olona si possono incontrare tesori storici, artistici e naturalistici: il modo migliore per conoscere e assaporare questi luoghi è attraverso percorsi...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nella splendida location dell’ottocentesca Villa Annoni a Cuggiono (MI)torna la rassegna Artigiani del Gusto, con espositori da diverse Regioni Italiane, Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2025.

Artigiani del Gusto è una kermesse enogastronomica dove artigiani, aziende agricole e commercianti con prodotti selezionati si danno appuntamento per presentare le loro produzioni, far conoscere prodotti particolari e provenienti da diverse parti d’Italia e non solo, assaggiare, degustare e passare piacevoli ore in compagnia di amici e famigliari, assaporando un buon pranzo, cena, un aperitivo o un brunch con menù originali.

Inoltre saranno presenti anche alcuni artigiani artisti con oggettistica artistica per la casa e la persona, in vetro, legno, tessuti.

Il contesto storico della bellissima Villa Annoni, originaria dei primi del 1800, con il grande parco con anche animali, pavoni, la fattoria, il museo contadinoe tanto altro…fa da scenario alla manifestazione.

La rassegna Artigiani del Gusto vuole promuovere il buon cibo, di qualità, i prodotti di nicchia, la varietà del Made in Italy, dando importanza alla bontà, al benessere ed alla salute, che comincia proprio da ciò che si mangia.

L’evento “Artigiani del Gusto” è un evento per la promozione dell’Artigianato, del fatto a mano, della buona cucina, delle tipicità regionali nel campo enogastronomico, per la valorizzazione di prodotti di nicchia e soprattutto per far conoscere tanti ottimi prodotti del nostro Bel Paese ed anche dell’Estero e i tanti artigiani, allevatori, agricoltori che li producono. Promozione e valorizzazione prodotti doc., biologici, artigianali, alta cucina, prodotti salutari, buon cibo, il buono ed il ben fatto, il meglio dell’Italia e delle cucine di altri Paesi che vengono ospitate in manifestazione.

Le cucine allestite sul posto e gli street food, con cucine italiane ed internazionali
dalle cucine regionali italiane con vari menù alle cucine straniere, le birre artigianali, i dolci e tanto altro…

Verranno predisposti inoltre posti a sedere, anche con possibilità di prenotare i tavoli, sia in esterno che nei portici ed all’interno del salone delle feste.

L’evento Artigiani del Gusto sarà anche intrattenimento e svago, con la musica per tutti i gusti, in tutti gli orari di apertura.

Si terranno anche numerose attività per bambini e adulti:

– Laboratori artistici e creativi per bambini e trucca bimbi ed intrattenimenti vari

– Area giochi senza limiti di tempo con giochi in legno e giochi per l’aperto – sabato, domenica

– laboratori di cucina per piccoli e grandi

Ci saranno inoltre spettacoli itineranti di musica e vari artisti.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner