― pubblicità ―

Dall'archivio:

Aspettando Halloween a Trecate: “Una passeggiata da paura” per le vie della città e tanto divertimento a Villa Cicogna

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

TRECATE NO – La Città di Trecate patrocina l’evento rivolto ai più piccini “Una passeggiata da paura” organizzato dai Comitati genitori “Rodari” e “Don Milani-Collodi” e dalla Pro Loco per il pomeriggio del 30 ottobre.

TRECATE NO  – <<Un’iniziativa – commenta il consigliere incaricato agli Eventi Tiziana Napoli – che è stata pensata per regalare un pomeriggio di spensieratezza ai nostri bambini. Mi preme rimarcare il clima di piena e fattiva collaborazione da parte di tutti i soggetti che si sono messi in gioco per questo obiettivo, mettendo a disposizione di tutti idee, esperienza e competenze: è stato davvero gratificante lavorare in questo modo e ringrazio personalmente, per tutti, il presidente del Comitato genitori “Rodari” Roberto Astorino, la presidente del Comitato genitori “Don Milani-Collodi” Roberta Barbieri e il presidente della Pro Loco Armando Mazza, insieme con il personale dei nostri Uffici, che ci ha supportati sul piano amministrativo>>.

 

Il programma della manifestazione prevede alle 15 la partenza della passeggiata dai punti di incontro individuati nei diversi quartieri e indicati dalla mappa: i bambini saranno accompagnati dagli adulti e potranno travestirsi con costume a tema (consigliato ma non obbligatorio) e percorreranno le vie della città per il tradizionale “dolcetto o scherzetto” fino a raggiungere Villa Cicogna. Qui a partire dalle 16.30, sono previsti la merenda, il “laboratorio mostruoso” con Emanuela e le “sorprese spaventose” nella galleria.
La partecipazione è gratuita.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi