โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Asciutte 2021/2022: Villoresi e Navigli occidentali senz’acqua per lavori

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

TERRITORIO – Eโ€™ stato approvato lo scorso dicembre, prima di Natale, il calendario delle asciutte 2021-2022 del reticolo del Consorzio Est Ticino Villoresi, provvisorio in quanto passibile di variazioni, anche significative, che potrebbero incidere, in base allo stato di avanzamento dei numerosi lavori fissati e alle tempistiche dettate dallโ€™erogazione dei finanziamenti attivati, sulla programmazione dei prossimi periodi senzโ€™acqua nei canali.

Il calendario deliberato ha confermato sinoย ad inizio aprile 2021ย lโ€™asciugatura totaleย (giร  in corso) delย Canale Villoresi. Previsto anche in autunno un ulteriore periodo diย asciutta totale, che interesserร , oltre alย Villoresiย per consentire il proseguimento delleย opere di impermeabilizzazione avviate, ilย Naviglio Grandeย e gli altriย Navigli occidentaliย a fronte dellโ€™esecuzione diย alcuni importanti interventi di recupero spondaleย sovvenzionati.

Un aggiornamento della pianificazione delle lavorazioni necessarie ha permesso al Consorzio diย limitare lโ€™asciutta totale primaverile nei Navigli Grande, Bereguardo e Pavese, definendo per un primo periodo un regime di asciugatura solo parziale. Pertanto, a seguito della delibera di Comitato Esecutivo n. 254 approvata il 15 gennaio,ย dal 25 del corrente mese sino al 14 febbraioย nei Navigli occidentali avverrร  esclusivamente unaย diminuzione dei livelli idrici; lโ€™acqua verrร  effettivamente tolta solo a partire dalย prossimo 15 febbraioย eย sino al termine del mese di marzo.

 

Il Presidente del Consorzio ETVilloresi Alessandro Folli

 

โ€œAbbiamo giร  messo in conto e informato a riguardo sia gli Enti locali che le Associazioni di categoria agricola che la pianificazione calendarizzata dei periodi senzโ€™acqua, soprattutto per quanto riguarda la prossima asciutta autunnale, potrร  subire variazioni anche rilevanti. Tutto dipenderร  infatti dallo stato di avanzamento dei diversi lavori programmati e dalle tempistiche, di solito strette ed estremamente vincolanti, dettate dallโ€™erogazione dei finanziamenti in essereโ€ย osserva ilย Presidente del Consorzio Est Ticino Villoresi Alessandro Folli. โ€œDa diversi anni il Consorzio รจ attento a pianificare in modo molto oculato il ricorso a periodi di asciugatura totale dei canali, prediligendo laddove possibile lโ€™abbassamento dei livelli e il regime di asciutta parziale; senza pregiudicare lo svolgimento dei lavori, che necessariamente vanno eseguiti e spesso, in caso di finanziamenti, secondo rigidi cronoprogrammi, lโ€™Ente รจ ormai solito tenere in opportuna valutazione, oltre alle esigenze manutentive, prioritarie, anche quelle ambientali o piรน in generale legate alla fruizione dei canaliโ€ conclude Folli.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi