Il Consorzio ritarda l’immissione dell’acqua nei canali. Mentre a partire da domani l’acqua sarà immessa nel tratto del Naviglio da Abbiategrasso a Milano.
MILANO – In considerazione al perdurare della carenza idrica, il Consorzio Villoresi ha provveduto a modificare il calendario delle asciutte in vigore, posticipando il rientro dell’acqua del Canale Villoresi al 17 aprile e del Naviglio Martesana al giorno 11 aprile in modo da favorire così l’invaso della risorsa idrica nel bacini lacuali. Diversa la situazione del Naviglio Grande, che derivando dal Canale Industriale, terminati i lavori di consolidamento delle sponde, ha potuto beneficiare delle acque utilizzate dalle centrali termo e idroelettriche.
NAVIGLIO GRANDE E DI BEREGUARDO RIAPERTI REGOLARMENTE
Il Naviglio Grande e il Naviglio Bereguardo sono, infatti, stati riaperti lo scorso 28 marzo anche con l’obiettivo di iniziare a ricaricare la falda. La regolazione, avvenuta all’alba allo sbarramento di Turbigo ha reso possibile l’alimentazione del primo tratto del canale – ad Abbiategrasso è stato infatti innalzato in alveo lo sbarramento abbattibile (che impedisce che l’acqua scorra verso Milano) – e del Naviglio Bereguardo. Il rientro dell’acqua nel Grande è stato commentato, dal Presidente di ETVilloresi Alessandro Folli – che ha affrontato anche il tema della siccità – durante la diretta della trasmissione Agorà in onda su RAI 3, nella puntata del 28 marzo. A partire da domani lunedì 3 aprile l’acqua sarà immessa anche nel tratto da Abbiategrasso a Milano.