Due giorni di festa tra tradizione, musica, artigianato e sapori Protagonisti della fiera saranno come sempre gli artigiani, gli artisti e i produttori enogastronomici provenienti da tutta Italia. I visitatori potranno passeggiare tra decine di bancarelle dove trovare oggetti fatti a mano, prodotti tipici regionali, idee regalo e prelibatezze da gustare o portare a casa. A rendere ancora più irresistibile l’evento sarà l’area dedicata allo street food, con cucine multietniche, specialità locali, birre artigianali, dolci per bambini e piatti gourmet per tutti i gusti.
L’atmosfera sarà resa ancora più coinvolgente dal ricco programma musicale e di spettacoli dal vivo:
Sabato 6 settembre, a partire dalle 20:30, saliranno sul palco “I Capovolti”, con un concerto tributo a Vasco Rossi che promette emozioni intense e grande energia. I Capovolti Vasco tribute sono una cover band tribute a Vasco con oltre 25 anni di live .Il gruppo è formato da sette elementi: Roberto Cancellara voce ,Gianluca Picchio chitarra basso , Massimo Secci chitarra solista ,Fabrizio Calzolari, Paolo Macchia batteria , Claudio Mandaglio chitarra ritmica ,stefano Soletta tastiere. Un tribute travolgente con due ore e mezza di brani classici.
Domenica 7 settembre, sempre dalle 20.30, la serata sarà dedicata al ritmo travolgente degli 883 con uno spettacolo musicale che attraversa la discografia dell’iconica band di Max Pezzali. Gli 883 Mania, 883 e Max Pezzali Tribute Band, sono composti da un impersonator e da musicisti di altissimo livello. La loro passione per la musica e la voglia di fare ballare e divertire il pubblico li spinge a mettere in scena spettacoli LIVE di altissimo livello, pieni di energia e coinvolgimento.
Anche i più piccoli saranno protagonisti della festa: laboratori creativi, animazione itinerante e spettacoli pensati per le famiglie trasformeranno le giornate in un’occasione di divertimento condiviso.
Sabato 6 settembre
FalconFly un centro dedicato alla falconeria situato a Ornago, a breve distanza da Milano. Le attività proposte includono spettacoli di volo, laboratori didattici e la possibilità di interagire direttamente con gli animali, come accarezzare un barbagianni o partecipare al “battesimo del guanto”
Anemone blu – dalle 15:00 alle 19:00 laboratori di bolle di sapone, sale colorato e fiori di carta. Truccabimbi e tatuaggi glitter
Domenica 7 Settembre
Asintrekking dalle h 10:00 alle 18:00 che coinvolgerà le famiglie con un approccio ludico e sensoriale con gli animali. Cura, conduzione e cavalcatura, approccio da terra, equitazione americana, trekking someggiato con l’asino, Asintrekking promuove l’aggregazione delle famiglie (bambini, ragazzi, anziani, diversamente abili) attraverso il rapporto con la natura e gli animali
lavorano tutti i giorni con passione per trasmettere ,ganimali, i valori e un’educazione di tipo emozionale
Mago Mapo – dalle 15:00 alle 19:00 – giochi di magia, laboratorio di illusioni ottiche, mongolfiere e bolle di sapone.
La Fiera di San Rocco non è solo un evento commerciale, ma un momento di socialità, cultura e appartenenza, capace di rinnovare ogni anno il legame tra passato e presente. È un’occasione per riscoprire la città con occhi nuovi, vivere lo spazio pubblico come luogo di festa e costruire nuove connessioni tra cittadini, espositori e artisti. E’ prevista rievocazione storica presso Villa Litta e numerosi esposizioni lungo le vie cittadine.
Per chiudere la rassegna, spettacolo pirotecnioco a partire dalle h 22:00 di domenica 7 Settembre
La manifestazione è promossa dal Comune di Lainate in collaborazione con Associazione Iperbole, Eventi doc di Myriam Vallegra e altre organizzazioni.
Per informazioni e programma completo di artigiani del gusto in fiera di san rocco.
☎️ Tel e Whatsapp: Myriam Vallegra 347.4009542
🌐 www.eventi-doc.it | 📧 [email protected] | 🌐 www.associazioneiperbole.it | 📧 [email protected] | ☎️ 329-8989533