Arluno: il 5 aprile Italia Viva discute di sicurezza sul lavoro

Al Circolino di via Marconi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Convegno “Sicurezza sul Lavoro oggi e domani” ARLUNO, 5 aprile 2024, ore 18 Presso Il Circolino, via Marconi 50. Un’opportunità per discutere il futuro della sicurezza nei luoghi di lavoro Il tema della sicurezza sul lavoro è di cruciale importanza ed è drammaticamente attuale; ad Arluno il prossimo 5 aprile 2024, presso via Marconi 50, Italia Viva promuove un evento di grande rilevanza per affrontare questo argomento.

Il convegno, intitolato “Sicurezza sul Lavoro oggi e domani”, è stato promosso dall’Area Magentino Abbiatense di Italia Viva ed è una delle tappe del tour “Milano Metropolitana”, tour articolato in diversi incontri che hanno toccato argomenti diversi, coinvolgendo tutto il territorio della Città Metropolitana. L’obiettivo principale dell’evento è quello di analizzare la situazione attuale della sicurezza nei luoghi di lavoro e di esplorare le prospettive future, tenendo conto dell’evoluzione delle nuove tecnologie. L’incontro rappresenta un’importante occasione per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio le sfide attuali e future legate alla sicurezza sul lavoro, nonché per coloro che desiderano contribuire alla creazione di soluzioni efficaci e innovative. Il programma dell’evento include interventi di esperti nel campo della sicurezza sul lavoro, nonché rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale. Tra i relatori, saranno presenti la deputata Naike Gruppioni membro della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati, la consigliera regionale Lisa Noja, Angelo Colombini consigliere Civ Inail, vicepresidente EBNA e FSBA, già segretario confederale Cisl ITALIA VIVA ZONA DI BAREGGIO (Arluno, Bareggio, Casorezzo, Cisliano, Sedriano, Vittuone) COMUNICATO STAMPA e dall’imprenditore Mattia Adani, presidente dell’Unione dell’industria europea dei lubrificanti. Saranno affrontati temi cruciali come le strategie a livello nazionale e regionale, il ruolo delle aziende, e l’impatto delle nuove tecnologie.

L’evento sarà moderato da Filippo Campiotti, Presidente di Italia Viva Città Metropolitana di Milano, mentre l’introduzione sarà a cura di Loredana Pianta, referente dell’Area MagentinoAbbiatense Italia Viva. Inoltre, ci sarà uno spazio dedicato alle proposte finali, presentate dal Presidente di Italia Viva zona Bareggio, Mauro Foieni. L’importanza della sicurezza sul lavoro non può essere sottovalutata, e questo convegno rappresenta un’opportunità unica per tutti i cittadini di Arluno e dintorni di informarsi, discutere e contribuire al miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’evento è aperto a tutti, quindi vi invitiamo a partecipare numerosi e a contribuire alla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro e sano per tutti. Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’evento, vi preghiamo di contattare [Inserire informazioni di contatto].

Non mancate! Mauro Foieni – Presidente di Italia Viva Zona Bareggio Giovanni Manneracchio – Italia Viva Arluno

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner