Nel 2024 ci sono state 424 chiamate di emergenza da parte dei medici attraverso i pulsanti antiaggressione distribuiti, a oggi, in 22 strutture ospedaliere. Il dato è emerso nel corso della visita alla centrale Areu del Nue 1-1-2 di Milano.
“È anche questa una risposta – ha commentato l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso – all’aumento della violenza nei confronti dei sanitari per la quale stiamo cercando soluzioni sempre più appropriate”.
Non tutte le 424 chiamate significano aggressioni, hanno sottolineato i dirigenti di Areu, ma di 424 situazioni di tensione o allarme, che i medici hanno percepito come tali attivando la richiesta.