― pubblicità ―

Dall'archivio:

Area B, Scurati: “Cronaca di un fallimento annunciato”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – “Non è certo con provvedimenti come l’Area B che è possibile risolvere il problema dell’inquinamento atmosferico e i dati forniti dall’ARPA non fanno altro che confermarlo”. Così Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega, in merito alle analisi effettuati dall’Agenzia Regionale Protezione Ambiente dopo l’introduzione dell’Area B a Milano.

“Il PM10 è addirittura aumentato” – afferma Scurati, che prosegue: “In questo ambito le misure demagogiche non servono a nulla, occorrono invece importanti interventi strutturali non solo per quanto riguarda il traffico veicolare, ma anche per quanto concerne le altre fonti di inquinamento, a partire dal riscaldamento”.

“Quanti sono gli edifici di proprietà pubblica con caldaie ancora obsolete? E’ necessario passare dall’improvvisazione a una seria programmazione di interventi e di investimenti di rinnovamento e di gestione delle fonti di calore”.

“Non dimentichiamo poi che l’Area B è una misura imposta dal Comune di Milano senza nessun accordo con altre realtà coinvolte, né con i Comuni della Provincia e nemmeno con Regione Lombardia.  Il risultato è sotto gli occhi di tutti: cittadini e fasce più deboli della popolazione fortemente penalizzate senza nessun risultato positivo sul fronte della lotta all’inquinamento”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi