Arconate, sicurezza: installate 32 telecamere per la videosorveglianza

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’Amministrazione comunale ha dato il via all’installazione di 32 telecamere di videosorveglianza in diverse aree del paese con l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza dei cittadini e favorire un controllo integrato del territorio di Arconate.

ARCONATE – Finanziate nella misura del 50% della spesa, sono state installate 12 telecamere ad alta definizione per il riconoscimento delle targhe e la sorveglianza di contesto presso i sei varchi di accesso al paese. Grazie a questi dispositivi sarà possibile monitorare gli ingressi e le uscite dal territorio arconatese, oltre che garantire un maggior coordinamento con i comandi dei Carabinieri di Legnano e Busto Garolfo. La misura rientra nell’ambito di un progetto della Prefettura, la quale ha erogato a fondo perduto un contributo di circa 90.000 euro a fronte di un valore totale dell’investimento di 180.000 euro.

Entro la fine del mese di settembre verranno poi posizionate ulteriori 20 telecamere presso i due principali parchi del paese. Questo secondo intervento, del valore di circa 60.000 euro, è finanziato per circa 47.000 euro (80%) da Regione Lombardia, la quale ha riconosciuto il Comune di Arconate come vincitore di un bando emesso in materia di gestione della sicurezza e dell’ordine pubblico.

“Siamo estremamente soddisfatti di poter mettere a disposizione dei cittadini nuovi strumenti che contribuiscano a rendere Arconate un paese più sicuro – commenta il Sindaco, Sergio Calloni – Riteniamo di assoluta rilevanza essere riusciti a completare questi progetti, ricorrendo peraltro a finanziamenti esterni a fondo perduto, che ci hanno permesso di risparmiare soldi pubblici, perché completano i nostri obiettivi annunciati in campagna elettorale nel lontano 2019: aumentare la sicurezza degli arconatesi e riportare un comando stabile della Polizia Locale sul territorio.”

L’Amministrazione Comunale

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner