Torna la storica Festa della Birra di Arconate, organizzata dall’associazione Amici delle Feste in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Arconate. Appuntamento da venerdì 26 a domenica 28 settembre alla tensostruttura del campo sportivo di via delle Vittorie: in arrivo una tre giorni di musica, buon cibo e divertimento che farà cantare e ballare tutti i presenti.
Ricco il programma musicale dell’evento (che torna in scena dopo un anno di stop), reso possibile da un meraviglioso gruppo di oltre 60 volontari che rappresentano la vera anima della festa.
Si parte venerdì 26 settembre con gli ELetto Vasco per un tributo al grande Vasco Rossi. Si prosegue sabato 27 settembre con il format Rock School dei Bobby Trap: un viaggio emozionante nella storia della musica rock che ripercorrerà i maggiori successi degli ultimi decenni. Infine, si chiude domenica 28 settembre con un tributo a Max Pezzali e agli 883 a cura dei Fuori Tempo Max.
Zona food&drink attiva tutte le sere grazie a un menù particolarmente ricco e variegato, per accontentare ogni palato. Saranno sempre disponibili e acquistabili panini con salamella,
panini con wurstel, hamburger, patatine fritte, verdure alla griglia, tomini e hamburger vegani.
Ogni sera è prevista una “specialità del giorno”, disponibile solo previa prenotazione: fritto di
calamari venerdì 26 settembre, costine in salsa BBQ sabato 27 settembre e panino con pulled
pork domenica 28 settembre. Sempre aperto l’angolo cocktail.
L’ingresso all’area della festa, consentito a partire dalle 19.00, è gratuito. È possibile e
consigliabile prenotare il proprio tavolo al numero di telefono 351.7282820, fino a esaurimento
posti.
“Siamo felici di annunciare il ritorno della Festa della Birra – commenta la presidente dell’associazione Amici delle Feste, Federica Pravettoni – Un grande grazie ai volontari che hanno subito risposto all’appello e non ci hanno abbandonato dopo un anno sabbatico.
Saranno più di 60, segno che questa festa è ormai divenuta un appuntamento irrinunciabile nel
calendario delle feste arconatesi”.
“Siamo felicissimi di poter tornare a organizzare questo evento – aggiunge Francesco Colombo,
vicepresidente – che è entrato nel cuore di tutti gli arconatesi. Grazie al nostro prezioso staL di
volontari e all’Amministrazione comunale di Arconate, che contribuisce in maniera
significativa all’organizzazione dell’evento. È bello veder nascere collaborazioni che vanno al di
là dei colori politici, perché questa festa è sempre stata di tutti e per tutti, senza alcun tipo di
schieramento”.
Associazione Amici delle Feste