17.5 C
Comune di Magenta
sabato, Giugno 3, 2023

Architettura ed ecosostenibilità: nuovo incontro a Magenta

Ultim'ora

Il nuovo appuntamento si terrà giovedì 23 marzo presso la sede di via Roma, 24 a Magenta con Tutela immobili, Gruppocasa e Folderonline digital magazine

MAGENTA – Torna il ciclo di eventi dedicato all’abitare “Dalla casa alla città” promosso da Tutela immobili, Gruppocasa e Folderonline digital magazine.
Il secondo appuntamento “Architettura ed ecosostenibilità” si terrà giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso Gruppocasa e Tutela immobili in via Roma 24 a Magenta.
Il protagonista della serata, insieme alla dottoressa Maria Elena Oldani, psicologa psicoterapeuta, sarà l’architetto Luca Compri.

Nel corso dei lavori si parlerà del connubio tra architettura e sostenibilità.
Inoltre verranno presentati diversi progetti fra cui quelli di una casa passiva in legno, paglia e sughero, un’abitazione realizzata con materiale di riuso, un hotel a bassissimo impatto ambientale e un edificio industriale passivo dal grandissimo valore ambientale.

LCA architetti, studio di architettura fondato da Luca Compri nel 2001 a Varese, è stato insignito di un importante riconoscimento: il Wood Architecture Prize 2023. Ad essere premiato, nella categoria architettura privata, è stato il progetto Casa 4, un’abitazione sostenibile di legno, paglia di riso e sughero.
La partecipazione all’evento è gratuita. I posti sono limitati.

Per iscrizioni ed informazioni:
Tutela immobili – U.P.P.I. Magenta
Tel.: 02 97003378 – E-mail: info@tutelaimmobili.it

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese