ROMA Sul tema di molestie e violenze sul luogo di lavoro “le parti sociali devono essere integrate dentro un gruppo di lavoro, una cabina di regia, su un tema grave come questo, perché il problema”, oltre il percorso legislativo, ”è la gestione nel quotidiano”. Lo afferma Angelo Colombini, segretario confederale Cisl, in audizione al Senato sull’esame dei disegni di legge sulle molestie sul luogo di lavoro.
Il tema delle molestie, secondo il sindacalista, “va inserito all’interno della realtà salute e sicurezza” e anche nell’ambito della “formazione”, per cui bisogna pensare a “un percorso di formazione e di informazione all’interno dei posti di lavoro”. Inoltre, tutte e tre le proposte di legge hanno inserito il reato di molestie sessuale, sottolinea, “ma bisogna anche considerare le forme di molestie fisica, psicologica ed economica”.
Per monitorare e vigilare si può pensare, conclude Colombini, “che l’organo di vigilanza debba stare all’interno delle Asl, che sono i soggetti più vicini ai luoghi di lavoro”.