Anffas Novara e Anffas Borgomanero: per Natale tornano gli iconici biscotti Ridolini

Sostengono brevi vacanze e momenti di tempo libero per persone con disabilità

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Torna la campagna natalizia “… Fatti una risata!” di Anffas onlus Borgomanero e Anffas onlus di Novara che continuano ad unire le proprie forze per promuovere la realizzazione di brevi vacanze e piccoli soggiorni per persone con disabilità; momenti di comunità che si trasformano in contesti di esperienze gratificanti di autonomia. Anffas onlus Borgomanero e Anffas onlus di Novara nascono per difendere i diritti e la qualità della vita di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale. Pur diversificandosi nei servizi, entrambe le associazioni perseguono l’obiettivo di garantire a persone disabili e rispettive famiglie la miglior condizione di benessere possibile, mettendo al centro l’unicità della persona e il suo percorso di vita ed elaborando piani educativi personalizzati, che valorizzino le abilità e i talenti di ciascuno.

Anffas crede fortemente che lo sviluppo delle proprie autonomie sia la chiave giusta per la realizzazione di sé e, per questo, opera per creare spazi e momenti che si rivelano esperienze appaganti in cui le persone con disabilità si possono rendere più indipendenti, attivando nuove relazioni.

“Anche quest’anno, con immensa gioia, lanciamo la nostra Campagna di Natale, un appuntamento che unisce solidarietà, inclusione e dolcezza – spiega la Direttrice di Anffas onlus di Novara e Anffas onlus Borgomanero, Laura Lazzarotto – I biscotti Ridolini, ormai simbolo delle nostre festività, tornano anche quest’anno con il loro carico di bontà reso possibile dalla maestria della Pasticceria Brusa di Biella e l’impegno e la dedizione delle persone con disabilità che li confezionano nella scatole realizzate ad hoc. Ogni scatola racconta una storia di impegno, di crescita e di valore condiviso. Scegliere Ridolini significa sostenere concretamente i nostri progetti di tempo libero e di autonomia e contribuire a costruire una comunità più accogliente e solidale. È un gesto semplice, ma potente, che trasforma il Natale in un momento di autentica vicinanza e responsabilità sociale. L’affetto e l’accoglienza speciale che in questi anni hanno ricevuto i Ridolini ci spinge, oggi, a puntare ancora più in alto con l’obiettivo di distribuire 4.000 scatole”.

Come già negli scorsi anni, grazie a tutti coloro che sceglieranno di aderire alla Campagna Natale “… Fatti una risata!”, quindi, le persone che frequentano i servizi di Anffas potranno partecipare a piccoli periodi di vacanza o momenti di relax e divertimento fuori dalla quotidianità.
Attimi in cui sperimentare la vita di comunità e vivere esperienze emozionanti e felici.

“Le Feste sono da sempre un tempo prezioso per riscoprire il valore della vicinanza e della solidarietà – commenta la Presidente di Anffas onlus di Novara, Sabina Bovio – Con la Campagna Natale ci impegniamo per offrire alle persone che frequentano i nostri servizi momenti di svago, brevi vacanze e occasioni di benessere lontano dalla routine quotidiana. Esperienze che favoriscono la socializzazione, la scoperta e la gioia di vivere in comunità. Questa iniziativa, ormai attesa con entusiasmo non solo dalle nostre persone con disabilità, ma anche dalla cittadinanza, dai commercianti e dai tanti preziosissimi volontari che ci affiancano, è diventata un appuntamento sentito e partecipato. Ogni contributo è un gesto che genera valore, perché ci permette di costruire insieme una società più inclusiva, dove il sorriso di ciascuno conta davvero”.

“Mantenere viva la tradizione della Campagna Natale così com’è stata pensata – commenta la Vice Presidente di Anffas onlus Borgomanero, Raffaella Cavalleri – è per noi un gesto che racchiude affetto, continuità e impegno. I biscotti Ridolini, con il loro sorriso stampato nella forma e nel nome, sono diventati un simbolo riconoscibile e atteso da tutta la comunità. Ogni anno, è bello vedere come, attorno a una scatola di biscotti, si crei una rete di solidarietà che ci permette di offrire esperienze di autonomia e benessere a chi ne ha più bisogno. Proseguire su questa strada, fatta di piccoli gesti e grandi significati, è per noi motivo di orgoglio e speranza”.

Il dono solidale
Come si partecipa, quindi, alla ormai tradizionale Campagna Natale di Anffas Novara e Anffas Borgomanero? Semplicemente scegliendo di avere la scatola da 250 grammi di Ridolini (biscotti a forma ricurva – proprio come quella del sorriso – appartenenti alla tradizione piemontese) prodotti dall’azienda Brusa di Biella, che ha deciso di collaborare con Anffas già dal Natale 2023.

Sulla scatola, di colore rosso e verde con una grafica natalizia studiata “ad hoc”, spiccano anche la gustosa ricetta per “cominciare bene la giornata” e l’originale “Risometro”, il misuratore di allegria.
Un doppio dono, quindi, per chi riceverà il pensiero solidale di Anffas 2025 che, oltre al contenuto, potrà ri-utilizzare anche il grazioso contenitore di cartone. Ogni scatola prevede, poi, un riquadro bianco in cui i ragazzi e le ragazze Anffas possono inserire il proprio nome, dopo aver montato e confezionato il pacco. Proprio come gli epici elfi di Babbo Natale.

Il premio
Ma c’è di più! Scegliendo i Ridolini si può anche partecipare all’estrazione di un percorso BenEssere, messo in palio grazie alla generosità del Centro Estetica 22 di Novara (via Marconi, 44 B) che permetterà di trascorrere due ore di puro relax sia mentale, sia fisico, prendendosi cura di sé. Partecipare al concorso è semplice: basta compilare la cartolina preaffrancata che si trova in ogni pacco di Ridolini e spedirla entro lunedì 11 maggio 2026. E, poi, incrociare le dita!

I primi appuntamenti
Grazie ad una collaborazione attivata con l’Università delle Tre Età, due gli appuntamenti in cui trovare, a Novara, i biscotti Ridolini che si terranno presso la sede di Uni3 (via Gnifetti 12). Nello specifico i volontari Anffas saranno presenti con il banchetto e il dono solidale mercoledì 19 novembre e giovedì 4 dicembre dalle 9.00 alle 12.30.
Domenica 23 novembre, la parrocchia di Sant’Antonio a Novara si è resa disponibile ad accogliere, sul sagrato, i volontari Anffas e il banchetto con le scatole Ridolini (la mattina in occasione delle messe).

Sempre a Novara, i Ridolini si potranno trovare in una delle “casette” collocate in Piazza Duomo grazie al Mercatino della Solidarietà promosso e organizzato dal Centro Servizi per il Territorio nello specifico da lunedì 15 dicembre a sabato 20 dicembre.

Domenica 8 dicembre Anffas Novara sarà presente anche al Mercatino Natalizio di Oleggio.
A Borgomanero, invece, si comincia, nella giornata di venerdì 7 novembre, con la “Biscottata di Anffas”. Nei quattro locali che hanno aderito all’iniziativa con la formula “Dona 1 euro e assaggia un Ridolino” (Kika Bar via Gramsci 16, Moka Bar via Scuole 13, Bistrot 58 corso Roma 58 e Dolce Caffè via IV Novembre 1) si troveranno anche le scatole di biscotti, da poter avere in vista delle Feste. L’evento ha il Patrocinio della Città di Borgomanero – Assessorato alle Politiche Sociali.

Anffas Borgomanero sarà, poi, presente, con i Ridolini:
• Sabato 22 e Domenica 23 novembre al Mercatino Natalizio di Ameno;
• Sabato 30 novembre al Mercatino di Cureggio;
• Sabato 6 dicembre all’evento Natale in Casa Palzola a Cavallirio;
• Domenica 7 dicembre al Mercatino Natalizio Fontaneto d’Agogna e al Mercatino Natalizio di Briga Novarese;
• Domenica 14 dicembre al Mercatino Natalizio di Gozzano.
Sia sul territorio di Novara sia su quello di Borgomanero, diverse attività commerciali si sono rese disponibili a promuovere i Ridolini: gli elenchi verranno aggiornati sui siti delle due associazioni e sui rispettivi profili social.

Per chi lo desidera c’è anche la possibilità di entrare nella Squadra FormidAbile di Elfi di Natale Anffas e aiutare nel passaparola, nella consegna dei doni solidali e nella gestione dei banchetti natalizi chiamando il 393.2536963 oppure inviando una mail a [email protected] o [email protected] (a seconda della zona d’interesse).

Tutte le informazioni sulla Campagna si trovano sul sito www.anffasnovaraborgo.it oppure al 393.2536963.

Le pagine Facebook delle due organizzazioni saranno costantemente aggiornate in merito agli appuntamenti in cui poter trovare i Ridolini. Per saperne di più www.anffasnovara.it e www.anffasborgomanero.it

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner