― pubblicità ―

Dall'archivio:

Andrea Camilleri ci ha lasciati. Dalle teche di Medialogo un suo ricordo di Milano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – Oggi, 17 luglio 2019, a un mese dall’arresto cardiaco per il quale era stato ricoverato, è scomparso il grande scrittore Andrea Camilleri, padre del Commissario Montalbano. Aveva 93 anni ed era nato a Porto Empedocle il 6 settembre 1925.

Medialogo lo ricorda attraverso una testimonianza raccolta nel 1998, a Milano, ai Giardini Indro Montanelli, in occasione della sua partecipazione ad un evento culturale organizzato dalla Provincia di Milano alla Sala dei Congressi di via Corridoni. Ne pubblichiamo un breve stralcio in cui il grande scrittore rievoca il suo primo incontro con la città di Milano.

Benché da tempo non vedente, Camilleri aveva conservato grande lucidità lavorando fino agli ultimi mesi. Ha scritto oltre cento libri, tra romanzi, raccolte, saggi e testi per il teatro ma è sicuramente a Salvo Montalbano che il pubblico è più affezionato, dall’uscita di quel primo “capitolo”, La forma dell’acqua, per arrivare all’ultimo libro, Il cuoco dell’Alcyon, uscito pochi giorni fa, per un totale di 25 milioni di copie vendute.

Il ricordo di Andrea Camilleri è sulla home page della Città metropolitana: www.cittametropolitana.mi.it

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi