Ancora aggredito un autista ATM, l’ira di Decorambo

"A Milano mancano controlli e sicurezza"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

«Ancora una volta, venerdì pomeriggio, in zona Lambrate un conducente di Atm è stato colpito addirittura da una stampella da un uomo di 26 anni. Al povero autista, poi trasportato in ospedale, rivolgo tutta la mia vicinanza e solidarietà. Purtroppo, siamo alle solite: Sui mezzi pubblici milanesi, dai tram ai bus fino alle metropolitane, succede di tutto, in qualsiasi momento della giornata. Che sia giorno o notte, non fa differenza! Borseggiatrici, spacciatori, ladri, aggressori e violentatori, fanno ciò che vogliono, in particolare nelle zone periferiche della città.

A novembre 2018, quando ero Assessore in Regione Lombardia, fui promotore di una Delibera Regionale che permetteva, alle Società del Trasporto Pubblico, di individuare e nominare alcuni autisti e conducenti come Agenti di Polizia Amministrativa, con regolare fascia al braccio ad evidenza del loro ruolo per l’esercizio delle funzioni di accertamento delle violazioni di natura amministrativa. A quel punto, chiunque avesse aggredito o minacciato un controllore o conducente, sarebbe andato incontro a reati ben più gravi. Perché le Aziende del Trasporto locale di Napoli e Roma, da anni, hanno attuato una delibera simile e Milano ancora no? Come mai il Nucleo Tutela Trasporto Pubblico, che con le Giunte di Centrodestra fino al 2011 era composto da 50 Agenti che controllavano sia i bus che le metropolitane, ora è formato da soli 4 vigili che, naturalmente, non sono nulla al cospetto delle 5 linee metropolitane e di tutti i mezzi milanesi? Inoltre, sempre con il Cdx, l’NTTP era affiancato anche da Poliziotti in pensione e dai Militari nelle stazioni metropolitane».

Così l’On. di Fratelli d’Italia, ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi e membro della Commissione Sicurezza delle Periferie italiane, Riccardo De Corato
sull’aggressione con stampella subita ieri pomeriggio dall’autista della linea 55 di Atm.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner