NOVARA/ MAGENTA – Giunta allaย quindicesima edizione, dopo l’esperienza della passata edizione torna a Magentaย NovaraJazz. Ormai riconosciuto anche a livello europeo per la qualitร e l’originalitร della proposta, il festival internazionale di musica jazz di Novara si conferma palcoscenico unico nel cuore della cittร per i grandi concerti, l’improvvisazione, le sperimentazioni elettroniche e le contaminazioni tra le arti, un appuntamento in grado di innescare rapporti sempre nuovi tra la musica, i luoghi e le persone. Anche questa edizione parla linguaggi internazionali, mettendo in dialogo culture e generazioni differenti.
Il primo fine settimana prosegue nel solco del lungo calendarioย Taste of Jazzย dell’inverno e della primavera. Il jazz sposa il cibo e il vino.
Venerdรฌ 25 maggioย NovaraJazzย รจ allaย Cascina Bullonaย diย Magentaย (strada Valle 32) dove vedrร la luce, a seguito di un’intera settimana di “residenza”, il concerto diย ImproveU + Emanuele Parrini, progetto a cura diย Enrico Bettinello, commissionato daย NovaraJazz.ย ImproveUย รจ un trio che unisce tre musicisti giovani, innovativi e creativi provenienti da Finlandia, Italia e Norvegia. La sassofonista finlandeseย Linda Fredriksson, la bassista italianoย Silvia Bolognesiย e il batterista norvegeseย Hรฅkon Berreย formano un triangolo creativo in cui si fondono linguaggi di improvvisazione differenti. Collegando forti tradizioni musicali europee e esperienze che provengono dalle terre afro-americane piรน avventurose, questo trio รจ sempre aperto a collaborazioni e connessioni. E proprio per questo nella sua prima residenza aย NovaraJazz, si unisce a loro il violinistaย Emanuele Parrini.
Dalle parole del giornalista Marcello Lorraiย “Prendendo le mosse dalla rivoluzione operata dal jazz d’avanguardia d’oltre Atlantico, l’improvvisazione del vecchio continente ha sviluppato perรฒ una propria peculiare identitร , e si รจ affermata come una corrente indipendente. Oggi in Europa alcune delle piรน corroboranti novitร proposte dal jazz piรน avanzato arrivano da musicisti delle nuove generazioni capaci di fare creativamente tesoro della lezione di entrambe queste tradizioni di avanguardia, e spesso anche di altre e di matrice non jazzistica, come il punk. E’ la dimensione in cui si muovono i giovani protagonisti, due scandinavi e due italiani, di questa produzione originale di NovaraJazz: la sassofonista finlandese Linda Fredriksson, la contrabbassista Silvia Bolognesi, e il batterista norvegese Hรฅkon Berre – che compongono il trio ImproveU โ a cui si aggiunge il violinista Emanuele Parrini. In una condivisa libertร di giocare con una molteplicitร di codici si incontreranno personalitร maturate attraverso esperienze differenti e anche le sensibilitร distinte, nell’approccio al jazz piรน aggiornato, che possono essere riconosciute in aree geografiche diverse del continente”.
Info e prenotazioni alla Cascina Bullona al 02 97292091 e [email protected].ย La serata prevede a partire dalle ore 20 cena + concerto 30 โฌ, solo concerto dalle 21.30 10 โฌ.
(I.P.)