A Milano domenica prossima 17 agosto ricomincia la stagione calcistica allo stadio San Siro con Milan-Bari di Coppa Italia, seguita sabato 23 e lunedì 25 agosto dalle prime partite del campionato, Milan-Cremonese ed Inter-Torino.
Gli ambulanti che lavorano nei pressi dello stadio di San Siro però lanciano un grido d’allarme sostenendo di essere in piena emergenza: lo scorso 31 luglio, infatti, è scaduto il contratto fra M-I Stadio, la srl che gestisce le aree dello stadio per conto di Inter e Milan, e il Consorzio operatori stadio Milano, che riunisce gli ambulanti. Per questo hanno indetto una manifestazione proprio per il 17 agosto.
L’obiettivo è quello di trovare una soluzione equa di rinnovo del contratto per le 64 imprese che danno lavoro ad oltre 1.000 persone: “Il 17 agosto -avverte Giacomo Errico, presidente di Apeca (Confcommercio Milano) e Fiva Confcommercio, e portavoce del Comitato dei Lavoratori Ambulanti del comparto merchandising e alimentare dello stadio San Siro- faremo una manifestazione/presidio nell’area antistante allo stadio in occasione dell’inizio della stagione calcistica con la Coppa Italia”.
E, assicura, “andremo avanti ad oltranza con presìdi e iniziative fino a quando non si troverà una soluzione equa, vera e praticabile per le 64 aziende, regolarmente autorizzate, che operano vicino allo stadio in occasione delle partite o degli eventi musicali. 64 attività che danno lavoro, in forma diretta ed indiretta, a più di 1.000 persone”.