Anche quest’anno AMAGA ha scelto di essere in prima linea nell’edizione 2025 di “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di volontariato ambientale promossa da Legambiente che ha coinvolto migliaia di cittadini in tutta Italia.
“Diffondere buone pratiche di sostenibilità e rafforzare il senso civico è una missione che sentiamo profondamente nostra – sottolinea il Presidente Piero Bonasegale –. Per questo riteniamo fondamentale sostenere iniziative capaci di trasformare la sensibilizzazione in azioni concrete, a beneficio del nostro territorio e del futuro del Pianeta”.
Le iniziative svoltesi nei Comuni Soci:
* Motta Visconti (19 settembre) – Studenti e insegnanti della scuola media hanno partecipato a un incontro formativo con Legambiente, per poi dedicarsi alla raccolta di rifiuti attorno all’Istituto Comprensivo Ada Negri.
* Castano Primo (20 settembre) – Volontari impegnati in una passeggiata ecologica attraverso la città, conclusa con una merenda offerta da McDonald’s.
* Bareggio (21 settembre) – Le Associazioni “Bareggio Pulita” e “Legambiente Vittuone” hanno operato all’interno del Parco Arcadia.
* Abbiategrasso (21 settembre) – Oltre 40 volontari hanno raccolto 250 kg di plastica e 770 kg di ingombranti abbandonati, concludendo la mattinata con un momento conviviale presso la Cappelletta.
Un impegno che cresce
“Il sostegno di AMAGA è stato riconosciuto come determinante per la riuscita delle iniziative – conclude Bonasegale –. È per noi motivo di orgoglio, ma soprattutto uno stimolo a moltiplicare le occasioni in cui i cittadini possano essere protagonisti attivi della tutela dell’ambiente”.
(nelle foto pubblicate: volontari in campo ad Abbiategrasso sopra e Castano Primo sotto)*