Una Casa per il tempo fragile, anche quando la malattia avanza, per sostenere la dignità e la bellezza di ogni vita. Con questo spirito le Case Famiglia di Fondazione Mantovani e Gruppo Sodalitas celebrano la XXXII esima Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Con una serie di iniziative ed eventi, si vuole sensibilizzare le famiglie, dialogare con i Familiari, condividere esperienze e buone prassi, per porre al centro informazione, condivisione, vicinanza.
“Da anni siamo al fianco dei nostri Residenti e degli stakeholders, con competenza, ascolto e azioni concrete. Insieme abbiamo cercato di costruire reti di esperienze e relazioni. Per noi –sottolinea Lucrezia Mantovani, referente dei progetti Alzheimer- ogni esistenza merita di essere vissuta al meglio, anche quando ci si trova a confrontarsi con patologie così complesse che portano via quanto di più prezioso ha una persona: la memoria, con i suoi affetti e ricordi”.
In tutte le Case Famiglia sono così state previste attività che vanno da momenti di confronto ed approfondimento con specialisti, così come attività con protagonisti gli stessi Residenti.
“Quotidianamente, grazie ai nostri Operatori, ci confrontiamo con l’Alzheimer, una malattia che rappresenta una sfida sanitaria e sociale per il futuro. Per questo –prosegue Lucrezia Mantovani- desideriamo continuare ad investire in formazione ed innovazione, per realizzare quel progetto di cura che è il cuore del nostro Progetto Vita”.
ALTO MILANESE:
Alla Casa Famiglia ‘Azzalin’ del gruppo Sodalitas di Inveruno domenica 21 Settembre alle 16 si è svolto un evento musicale “Insieme tra ricordi, emozioni con la musica di Francesca e Gigi’. Un pomeriggio speciale con Residenti, Familiari e Operatori tra canzoni e note della tradizione.
Musica anche alla Casa Famiglia del gruppo Sodalitas a Villa Cortese, sabato 20 Settembre alle 15 con ‘Melodie della memoria’. I Residenti e i Familiari sono stati coinvolti in un laboratorio musicale tenuto dagli animatori con l’ausilio di diversi strumenti. Al termine un momento speciale: il cantautore Lino si è esibito con il suo brano ‘Alzheimer è il mio nome’ accompagnato da un video composto da immagini che scandiscono la quotidianità di chi convive con la malattia.
Presso la Casa Famiglia di Busto Garolfo, domenica 21 settembre alle ore 14,30 si è svolta la ‘Camminata Lilla’ accompagnata da una merenda da degustare in Casa Famiglia. Un modo per affrontare la tematica della prevenzione attraverso un corretto stile di vita. Palloncini e braccialetti rigorosamente di color lilla per identificare il Gruppo di Cammino per le vie del paese.
Punta invece sul confronto e l’approfondimento la Casa Famiglia di Fondazione Mantovani di San Vittore Olona dove lunedì 22 Settembre alle 18,00 si è svolto un incontro con la dr.ssa Carla Pettenati, Neurologo e Geriatra e fondatrice degli Alzheimer Caffè e dei Nuclei Alzheimer (foto in alto in evidenza)