Un’occasione unica per immergersi nella natura e scoprire la bellezza delle risaie lombarde: sabato 10 maggio il Parco del Ticino vi invita alla Riserva San Massimo di Gropello Cairoli (PV) per una giornata speciale tra biodiversità, cultura agricola e gioco.
Nell’ambito della rassegna “Gastronomia e Paesaggi – Giornate in Cascina”, si terrà il laboratorio artistico-didattico per bambini “Giochiamo in Risaia”, condotto dalle guide naturalistiche del Parco, Cecilia Belotti e Caterina Cullati. Un’esperienza pensata per i più piccoli (accompagnati da un adulto) che unisce educazione ambientale, creatività e scoperta del territorio.
I posti sono limitati: restano solo 20 disponibilità per partecipare a questo evento gratuito, che intende valorizzare le risaie non solo come paesaggio rurale ma anche come ecosistema ricco di vita e memoria.
Sarà anche l’occasione per festeggiare gli 80 anni del riso Carnaroli, simbolo di eccellenza agricola e gastronomica, e per approfondire il legame tra agricoltura tradizionale, sostenibilità e tutela dell’ambiente.
Tra gli ospiti dell’iniziativa:
Ismaele Rognoni, Presidente del Parco del Ticino
Dino Massignani, Direttore della Riserva San Massimo
e altri protagonisti del mondo agricolo e ambientale.
📍 Riserva San Massimo, Gropello Cairoli (PV)
🎟️ Evento gratuito con iscrizione obbligatoria
➡️ Per iscriversi: https://linktr.ee/eventiparcoticino
Un sabato da vivere tra natura, tradizione e divertimento per tutta la famiglia. Non mancate!