20.3 C
Comune di Magenta
giovedì, Giugno 8, 2023

Alla ricerca della grande bellezza: la magia del viaggio

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Aprile 28, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

TURBIGO – Una serata superlativa, peccato che – come al solito – c’è stata poca partecipazione. I due protagonisti della serata sono stati presentati dall’assessore alla Cultura, Marzia Artusi: il grande fotografo Mario Verin e la moglie Giulia Castelli Gattinara che hanno raccontato le loro esperienze di vita, alla ricerca delle bellezze disseminate nel mondo.
Due i documentari in programma, ‘Dalle Ande al Mediterraneo’ e un terzo a richiesta sul sahara algerino:
1 – PERU’ dove la meraviglia dell’ambiente è stata alla base di una conoscenza approfondita che ha visto i due ricercatori recarsi ben dieci volte ai piedi delle Ande. Un paese che vive di patate, mais e coca e dove la madre terra (pachamana) è ancora coltivata a mani nude.
2 – SELVAGGIO BLU è un sentiero di 40 Km sardo, animato da una architettura di pietra e ginepro. Scoperto da Mario Verin e Peppino Cicalò alla metà degli anni Ottanta è diventato un must per le culture alpine. Un filo di bellezza accompagna i diversi tratti a strapiombo sul mare, una bellezza arcaica difesa strenuamente dai locali che non vogliono farla fruire agli appassionati del trekking, ma tenersela per loro.

MARIO VERIN (1942) fotografo di chiara fama e accademico del Club Alpino Italiano ha viaggiato in tutto il mondo con la moglie specializzandosi in reportages naturalistici, geografici e archeologici con un’intesa attività esplorativa nel Sahara e in Medio Oriente. Molti i libri pubblicati consultabili sul suo sito internet, www,marioverin.it dove sono presenti anche i libri della moglie Giulia specializzata in archeologia del Sahara, in particolare sulla Libia, dove ha seguito le ricerche della missione italiana diretta dal paletnologo Fabrizio Mori scrivendo sull’argomento diversi libri.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese