MAGENTA Il Natale è arrivato in anticipo, quasi due mesi prima, in uno degli spazi commerciali più noti a Magenta, nel Magentino e nell’est Ticino. Venerdì 6 novembre, alla presenza di molti ospiti e numerose autorità istitizionali, è stato inaugurato il Villaggio natalizio della Giardineria, lungo la statale 11.
Ospiti della famiglia Pignatelli, con Jimmy e la sua consorte Ivana, tra un calice di Ca’ del Bosco e un curatissimo rinfresco, sono arrivati in tanti per ammirare la ‘cascata’ di bellezza a tema natalizio che occupa un’ampia porzione del punto vendita.
Alla Giardineria di Magenta anche lo shopping natalizio diventa piacevole, fantasioso e creativo con le sue proposte per realizzare un Natale su misura, nel solco della tradizione o nella ricerca delle novità più trendy e delle soluzioni più innovative, offrendo ai visitatori una stimolante passeggiata fra aree tematiche, accessori ed oggetti da regalo, dal moderno al romantico, dal fashion al country, dal classico allo stravagante, mettendo d’accordo i gusti di tutti la famiglia.
Se invece preferite il mondo Bio non preoccupatevi, nei punti vendita di Magenta e Olgiate Olona dove sono presenti anche supermercati BIO, la scelta di una gustosa idea regalo è una cosa facilissima. Il terzo ‘anello’ dell’importante gruppo commerciale è invece a Travagliato, in provincia di Brescia.
Un’occasione conviviale, a cui hanno partecipato molte persone e volti noti, che tra le altre cose ha fatto da sfondo alla ‘reunion’ tra Luca Del Gobbo e Alessandro Colucci.
Insieme hanno ricordato i fasti della prima giunta di centrodestra a guida Del Gobbo (2002), i tre anni passati dall’attuale parlamentare di Noi con l’Italia a Magenta come assessore, prima di spiccare il volo in Regione Lombardia, dove l’erede della famiglia Colucci, classe 1974, ha trascorso 13 anni prima di essere eletto alla Camera dei Deputati.
Altri tempi, davvero. Assieme a loro molti altri volti noti della politica: i consiglieri regionali Curzio Trezzani e Silvia Scurati, il sindaco magentino Chiara Calati e la quasi totalità della giunta (Gelli, Aloi, Cattaneo, Morani), i consiglieri comunali Maso, Cantoni, Del Gobbo jr, Massimo Peri.
Inevitabile il formarsi dei capannelli: a meno di 9 mesi dalle elezioni di Magenta, la discussione (inutile far finta che NON sia così) verteva anche, a tratti soprattutto, sul prossimo ‘giro’ elettorale.
E l’impressione che ci siamo fatti, ovviamente non siamo i soli, è che ci sia un vento (forte) di ritorno. Il ritorno, va da sè, di Luca Del Gobbo.
Per ora è ritorno, forte, sulla scena politica di Magenta. Poi, domani, analogamente a quanto si cantava in un famoso pezzo, si vedrà.
Inevitabile accadesse e inevitabile parlarvene, mentre anche noi- come tutti- ammiravamo alberi, decorazioni, renne, tetti luccicanti e molto altro ancora.
Politica a parte, la Giardineria di Magenta- a decenni dal suo avvio in città – è diventato un gruppo imprenditoriale solido, capace di creare valore (e occupazione), con una pagina Facebook da oltre 90mila like ed una capacità di presidiare in maniera eccellente la propria fetta di mercato.
Un’impresa modello, una bella storia di intraprendenza. E a noi di Ticino Notizie piace raccontare storie così.
Complimenti, sinceri, a Jimmy Pignatelli e Ivana Berri.
Fatevelo un giro, al villaggio di Natale della Giardineria. Ne vale (davvero) la pena.
Fab. Pro.
Tutte le info su www.giardineria.com