Una serata senza precedenti nell’agriturismo immerso nella valle del Ticino, dove il campione mondiale 2016 lancerà un progetto inedito realizzando pizze con le farine, i salumi e le verdure provenienti dalle cascine delle terre dei Navigli. Un evento degustativo e culturale, inserito nella tradizionale Festa del Pane
BESATE– Una pizza mondiale, anzi una pizza da campioni. Sarà quella che Pasquale Moro, campione del mondo 2016 e titolare della Casa della Pizza di Robecco sul Naviglio, realizzerà venerdì 30 marzo all’agriturismo cascina Caremma di Besate, dove da oltre 25 anni Lele Corti conduce una delle prime e più importanti aziende agricole biologiche del Ticino e del Milanese.
La serata avrà inizio alle 20, con un aperitivo arricchito da sfiziosità attorno ai bracieri. Alle 20.30 ‘Pizza, il sapore emigrante per eccellenza’, i segreti di uno dei cibi più diffusi al mondo, con Cristian Zaghini. Dalle 21 cena degustazione, la pizza dall’aperitivo al dolce, l’arte di Pasquale Moro. In abbinamento alle diverse portate verrà proposta una degustazione di birre speciali, guidati dai maestri birrai di birrifici agricoli del territorio, assieme agli amici di Birra nel Parco di Abbiategrasso.
Il prezzo della serata è di 35 euro, bevande incluse. Info e prenotazioni allo 029050020, all’indirizzo mail[email protected] e sul sito www.caremma.com
CHRISTIAN ZAGHINI E PASQUALE MORO
Cristian Zaghini (42 anni) e Pasquale Moro (35) si avvicinano al mondo della pizza molto presto, facendo diventare la loro passione il lavoro primario. Grazie agli insegnamenti appresi da grandi maestri come Rolando Morandin, Ezio Marinato, Piergiorgio Giorilli e Elena Lipetskaja, apprendono le arti della pizzeria e della panificazione.
Dopo anni come docenti e varie esperienze lavorative in diverse pizzerie, entrano a far parte dell’equipe di Molino Quaglia, specializzandosi come tecnici. Christian diventa trainer presso Università della Pizza. Parallelamente danno vita a Consultapizza (www.consultapizza.com), che offre, in Italia e all’estero, consulenza, affiancamento e formazione professionale aziendale, start up di azienda, rilancio di un progetto, perfezionamento negli impasti o ricerca dell’eccellenza. Pasquale Moro partecipa al primo Campionato Mondiale della pizza nel 2006. Nel 2016, a Parma, vince il titolo nella categoria Pizza in Pala, proponendo una speciale pizza guarnita con pomodoro, crudo, cipolla, basilico, parmigiano reggiano, aceto balsamico, rucola e pomodorini.