22.8 C
Comune di Magenta
mercoledì, Giugno 7, 2023
Array

Al Teatro Lirico sabato si apre la stagione musicale

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Gennaio 17, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

21012017Un imperdibile appuntamento con Carlo Maria Parazzoli, primo violino dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma,

MAGENTA – Il concerto di apertura della nuova stagione musicale ci riserva il privilegio di ospitare il “maestro del violino” Carlo Maria Parazzoli, da vent’anni primo violino solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in una serata tutta dedicata al compositore e direttore tedesco Felix Mendelssohn Bartholdy. Parazzoli, interprete solido e raffinato, fra i più grandi d’Italia, nella sua carriera si è esibito con prestigiosi direttori e musicisti (come Lang Lang, Martha Argerich e il mitico direttore e pianista Wolfgang Sawallisch) nelle migliori sale del mondo. Il maestro sarà accompagnato dall’Orchestra “In Residenza” diretta dal giovane italo-argentino Marco Seco, già lo scorso anno presente nella stagione del Teatro Lirico.

*Il programma prevede:

Scherzo e Notturno da Sogno di una notte di mezza estate, op. 61 (1843)

Musiche di scena composte per gli spettacoli del Teatro Reale della corte di Federico Guglielmo IV di Prussia a Berlino

Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64 (1845)

Concerto romantico in cui l’Orchestra è sempre ancella del solista violino che suona un prezioso Nicola Amati del 1651

Sinfonia n.1 in do minore op. 11 (1824)

Sinfonia in Do minore che rappresenta la conclusione di una lunga serie di lavori giovanili scritti tra il 1821 e il 1823 dal compositore tedesco

 

Questo è lo strepitoso inizio della nuova stagione che proseguirà con altre serate di grande musica da non perdere e con l’opera Madama Butterfly in un nuovo allestimento. Il concerto di sabato 21 gennaio rientra nell’abbonamento (4 Sinfonici + Opera) alla stagione 2017, ancora acquistabile presso la biglietteria del Teatro al costo di 70 euro in platea, 50 euro in galleria e 40 euro il ridotto fino a 26 anni.

 

Segui le attività di Totem sul sito www.totemagenta.org, su Facebook e Twitter.

Per iscriverti alla nostra newsletter scrivi a info@totemagenta.org.

Teatro Lirico Magenta, via Cavallari, 2 – 02 97003255 – www.teatroliricomagenta.it

 

Biglietti: platea 18 euro; galleria 12 euro; ridotto 10 euro (under 26).

Orario biglietteria: martedì/giovedì 10-12; 17-19. sabato 10-12.

serata del concerto: un’ora prima dell’inizio spettacolo

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese