Al San Raffaele di Milano muore Toto Cutugno, cantante e patriota

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MILANO Il cantante Toto Cutugno e’ morto questo pomeriggio all’ospedale San Raffaele di Milano, dove aveva trascorso gli ultimi mesi. Aveva compiuto 80 anni a luglio.

Cutugno rientra tra gli artisti musicali italiani di maggior successo, con oltre 100 milioni di copie vendute, la partecipazione a 15 edizioni del Festival di Sanremo, che ha vinto nel 1980 con “Solo noi”. Prima dei MÃ¥neskin e’ stato l’ultimo vincitore di Eurovision Song Contest per l’Italia nel 1990 con “Insieme: 1992”, brano dedicato all’unita’ europea in seguito alla caduta del Muro di Berlino. Ha raggiunto la vetta delle classifiche, sia come interprete dei propri brani, sia come produttore e autore di canzoni per altri, in particolare per Adriano Celentano, negli anni settanta e ottanta. Con “L’italiano” il suo successo arriva al mondo intero.

Tra questi “Noi ragazzi di oggi” (Luis Miguel), “Io amo” (Fausto Leali), “Il sognatore” (Peppino Di Capri), “Canzone d’amore” (I Ricchi e Poveri), “Io per le strade di quartiere” (Franco Califano), “Per noi” (Fiordaliso). Dopo i quattro secondi posti sanremesi come cantante (più uno come paroliere), Cutugno ottenne una rivincita vincendo l’Eurovision Song Contest 1990 a Zagabria con Insieme: 1992 (secondo trionfo per l’Italia). Nel frattempo arrivano anche le conduzioni dei programmi televisivi, da “Domenica in” a “Piacere Raiuno”, “La Vela d’oro” (con Raffaella Carrà e Fabrizio Frizzi), “Stasera mi butto… e tre!” (con Giorgio Faletti), “I Fatti vostri”. Gli anni 2000 sono particolari per Cotugno che, da un lato, vede accrescere il suo successo all’estero, soprattutto nei Paesi dell’Est ma, dall’altro, viene temporaneamente fermato da un tumore alla prostata che lo costringe a subire un intervento chirurgico seguito da apposita terapia. L’ultima partecipazione televisiva è quella al programma di Amadeus “Ora o mai più”, in veste di coach di Annalisa Minetti, mentre l’ultima intervista tv, a “Verissimo” di Silvia Toffanin, risale al 2020.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner