giovedì 28 Settembre 2023

Al Sagrato di Pontevecchio (per tutto il mese di novembre) cassoeula & Bellavista

 

PONTEVECCHIO DI MAGENTA – La leggenda vuole che sia nata da un soldato spagnolo invaghitosi di una giovane donna milanese, cuoca di una famiglia nobile, durante la dominazione iberica della Lombardia: fu lui a insegnarle la ricetta, che in seguito la giovane propose con successo ai signori di casa. In verità, è difficile credere alla storia considerando che questo piatto sicuramente affonda le radici nel mondo contadino della Padania.

Novembre è il mese in cui la cassouela, leggendario piatto milanese, regna incontrastata; e al Sagrato di Pontevecchio torna in un abbinamento che ha riscosso in passato grande successo: quello con le bollicine. E che bollicine; quelle targate Bellavista!

Maiale, verza e Franciacorta: in bocca una sinfonia di sapori e di sensazioni.

Bellavista è una delle etichette italiane più celebri e famose al mondo. Attualmente la superficie vitata si avvicina ai duecento ettari, per una produzione che sfiora il milione e mezzo di bottiglie annue. Brut, Extra Brut, Satèn, poi la Riserva Vittorio Moretti, il Nectar, l’insuperabile Alma Gran Cuvée e il fantastico Pas Operé: tutte le etichette che vanno sotto il nome di “Bellavista” rappresentano ormai da anni un punto fermo e indiscusso per tutti gli amanti delle bollicine di Franciacorta.

 

 

 

Spumanti, quelli che escono dalla cantina di Erbusco, simbolo indiscusso del più alto Made in Italy, e sinonimo incontrastato di originalità, qualità ed eccellenza.

Al Sagrato sarà possibile degustare cassouela e Bellavista PER TUTTO IL MESE DI NOVEMBRE, semplicemente prenotando un posto nel locale di Andrea e del suo staff, in via Isonzo a Pontevecchio di Magenta: 02-97290582.

Fate in fretta, lo scorso anno c’era la fila..

📰 Prima Pagina
Pubblicità

🧭 Altre storie

🗞 Ultim'ora Italia

📍 Magentino

📍 Abbiatense

📍 Castanese

📍 Legnanese

🍀 Primo Piano: Lombardia

📍 Novarese