La stagione ufficiale della rassegna di cinema di autore si è conclusa settimana scorsa con lo stupendo “Anora” ma l’appuntamento del giovedì di CinemaTeatro Nuovo con il bel cinema non è terminato qui . Il folto e variegato pubblico delle rassegne della Sala di Comunità di Magenta può affrontare la Pasqua a cuore sereno, nella certezza che in via San Martino 19 si prepara già l’accoglienza per il dopo festività.
Oltre trenta anni di attività e di impegno per offrire sempre il massimo della qualità, imparando insieme che “cinema di autore” fa rima con “bel cinema”, ha col tempo convinto la Direzione che il ventaglio di proposte si potesse ampliare nel corso dell’anno; il seguito avuto dal pubblico ha poi attestato che ogni stagione è buona per l’esperienza del buon cinema al cinema. Ed è così che nasce “Spring FilmForum”. I titoli più interessanti dell’anno in corso, rimasti fuori dalla programmazione dei mesi canonici, programmati in doppio appuntamento, pomeridiano e serale, nel corso della primavera.
E quindi ecco anche quest’anno otto titoli di assoluto interesse tra premi Oscar, Golden Globes o semplicemente appena usciti e da autori con un messaggio da proporre.
Dopo la Pasqua, a partire dal 24 aprile sino al 5 giugno.
Si inizia con “Conclave” di Edward Berger con Ralph Fiennes ed Isabella Rossellini. Oscar e Golden Globe 2025 come miglior sceneggiatura non originale (significa tratta da un romanzo o altra fonte adattata).
LINK QUI: https://www.teatronuovo.com/rassegna.asp?VIEW=RA&prog=244
Giovedì 1 maggio 2025 – ore 15:30 e ore 21:15
da non perdere per veri cinefili ed appassionati della nostra storia recente, “IL NIBBIO”, di Alessandro Tonda. Un film importante e bello, interpretato con coscienza, accuratezza e passione da diversi nostri attori italiani più bravi : Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti, Lorenzo Pozzan . Ma chi era “il Nibbio” ? Il personaggio dei Promessi Sposi ? “il nibbio” era il soprannome di Nicola Calipari, alto dirigente del Sismi, la cui competenza e caratura morale l’intero mondo apprezzava e forse anche ci ha invidiato. Uomini (e donne) di alta statura la cui storia, le cui vicende i cui sentimenti non possono che insegnarci ancora qualcosa di veramente prezioso. Un vero #imperdibile !
LINK https://www.teatronuovo.com/rassegna.asp?VIEW=RA&prog=245
Giovedì 8 maggio 2025 – ore 15:30 e ore 21:15
La volta dell’attesissimo e sensazionale EMILIA PEREZ . Storia a colori accesi e ritmo travolgente; un musical, una commedia, un poliziesco. “Emilia Pérez” di Jacques Audiard è stato il film acclamato dell’anno, vincitore di due Statuette importanti, alla miglior attrice non protagonista (Zoe Saldana) e miglior canzone non originale; più cinque Golden Globes : miglior film, miglior film straniero, attrice non protagonista e canzone originale.
LINK https://www.teatronuovo.com/rassegna.asp?VIEW=RA&prog=246
Giovedì 15 maggio 2025 – ore 15:30 e ore 21:15
“A real pain” di Jesse Eisenberg. Film drammatico ma anche divertente, attraverso la storia di due cugini che si ritrovano in aeroporto per un viaggio in Polonia, terra di origine della amata nonna… . Oscar e Golden Globe 2025 come miglior attore non protagonista a Kieran Culkin.
LINK https://www.teatronuovo.com/rassegna.asp?VIEW=RA&prog=247
Giovedì 22 maggio 2025 – ore 15:30 e ore 21:15
“Io sono ancora qui” di Walter Salles. Oscar 2025 come miglior film internazionale, ambientato a Rio de Janeiro, anno 1971. Con Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro.
LINK https://www.teatronuovo.com/rassegna.asp?VIEW=RA&prog=248
Giovedì 29 maggio – ore 15:30 e ore 21:15
“Freud – L’ultima analisi” di Matt Brown. Produzione irlandese per narrare del rapporto intellettuale tra il padre della psicanalisi, interpretato magistralmente dal solito ed immarcescibile Anthony Hopkins, ed il futuro autore delle “Cronache di Narnia” C.S. Lewis (Matthew Goode). Intorno a loro però il mondo inizia la discesa nell’inferno della guerra nel cuore dell’Europa. Compare anche la figura di Anna Freud (Liv Lisa Fries), “madre” della psicanalisi infantile.
LINK https://www.teatronuovo.com/rassegna.asp?VIEW=RA&prog=249
Giovedì 5 giugno 2025 – ore 15:30 e ore 21:15
“Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta” per la regia dell’italiano Gianluca Jodice. L’attesa di una fine ineluttabile letta indagando su ruoli pubblici e psicologie individuali.
LINK https://www.teatronuovo.com/rassegna.asp?VIEW=RA&prog=250
TUTTE LE LOCANDINE E LE INFO DI RASSEGNA :
https://www.teatronuovo.com/rassegna.asp
La Sala ACEC di Magenta ricorda: la possibilità di acquisto in prevendita online con scelta diretta dei posti, senza costi di commissione; la possibilità di “abbonarsi” tramite le “CtN Cards” e la tessera “Amici del CtN” ; le convenzioni con alcune associazioni locali.
Tutte le informazioni, i trailers, le trame, gli approfondimenti e – da non sottovalutare per i veri amanti del cinema ed affezionati spettatori di Sala ! – l’archivio di tutti i programmi del FilmForum dalle origini ad oggi nonché i video dei commenti di Marco invernizzi. Trovate tutto sul sito www.teatronuovo.com, puntualmente ed esaustivamente curato dallo Staff del CtN.
Spring FilmForum : dal 24 aprile al 5 giugno 2025, ogni giovedì. Ingresso serale € 6 / € 5 – ingresso pomeridiano 5€ / 4€ . Seguiteci anche sui canali socials ma vi aspettiamo volentieri al Botthegino e con la brochure cartacea in via San Martino 19 a Magenta. Info telefoniche : 02 97 29 13 37 – www.teatronuovo.com