Agenzia Italpress

Al Massimo di Palermo riparte la stagione lirica con “Il Barbiere di Siviglia”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Pubblicità

Salva

Gli aggiornamenti di oggi dalla Redazione Spettacoli

PALERMO (ITALPRESS) – Con una ventata di energia e leggerezza che ha celebrato il genio di Rossini e il belcanto italiano è ripartita dopo la pausa estiva la stagione lirica del Teatro Massimo con “Il Barbiere di Siviglia”. Il nuovo allestimento del Teatro Massimo, firmato dalla regia di Stefania Bonfadelli, ha debuttato in un teatro gremito in ogni ordine di posto e ha conquistato il pubblico con la sua carica di comicità e un cast di specialisti di prim’ordine del repertorio rossiniano.

A partire dal baritono Mattia Olivieri nel ruolo di Figaro, il mezzosoprano Maria Kataeva in quello di Rosina, il tenore Ruzil Gatin nei panni de Il Conte d’Almaviva e in quello di Bartolo, il burbero tutore, palermitano Vincenzo Taormina accolto da una ovazione del pubblico. A completare il cast Simón Orfila (Don Basilio), Italo Proferisce (Fiorello/Ufficiale) e Noemi Muschetti (Berta). Sul podio il direttore prodige Riccardo Bisatti, classe 2000, ha diretto l’Orchestra del Teatro Massimo e il Coro, preparato dal Maestro Salvatore Punturo.

Le repliche proseguiranno fino al 25 settembre e vedranno avvicendarsi nel cast alternativo Matteo Mancini (Figaro), Laura Verrecchia (Rosina), Pavel Kolgatin (Il Conte d’Almaviva), Giuseppe Toia (Bartolo). A firmare l’allestimento, elegante e minimal, un team creativo interamente femminile, con le scene di Serena Rocco, i costumi di Valeria Donata Bettella, le luci di Fiammetta Baldiserri, realizzate da Daniela Gullo e Giulia Bandera.

Calendario delle repliche: Giovedì 18 settembre, ore 18:30 (Turno B); Venerdì 19 settembre, ore 20:00 (Turno F); Sabato 20 settembre, ore 20:00 (Fuori abbonamento); Domenica 21 settembre, ore 18:30 (Turno D); Martedì 23 settembre, ore 18:30 (Turno Scuola); Mercoledì 24 settembre, ore 18:30 (Turno C); Giovedì 25 settembre, ore 18:30 (Fuori abbonamento).

– foto ufficio stampa Fondazione Teatro Massimo Palermo –

(ITALPRESS).

■ Ultim'ora

contenuti dei partner

Ultim'ora nazionali

Altri temi

Pubblicità