Agricoltura, Tovaglieri (Lega, commissione Agricoltura) a presidio trattori di Ossona: “Da politiche UE colpo di grazia alle nostre imprese”

Presidio a Ossona, la Lega al fianco, come sempre, dei nostri 'paisan'

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega), membro della commissione Agricoltura del Parlamento europeo, ha incontrato questa mattina gli agricoltori riuniti in presidio a Ossona (Mi) per accendere i riflettori sulla crisi del settore agricolo. Presenti all’incontro anche il deputato leghista Fabrizio Cecchetti, il coordinatore provinciale della Lega e assessore a Santo Stefano Ticino Alessio Zanzottera, il consigliere della Città Metropolitana Christian Colombo, il Sindaco di Boffalora Sabina Doniselli e il consigliere comunale di Corbetta Riccardo Grittini.

“Ho voluto portare la mia vicinanza e la mia solidarietà a chi ogni giorno lavora con impegno e fatica per custodire la nostra terra e per portare sulle tavole degli italiani prodotti genuini con standard di qualità e sicurezza unici nel mondo, nonostante i bastoni tra le ruote messi ogni giorno dall’Europa – ha dichiarato Tovaglieri. –

In un momento di difficoltà per questo comparto decisivo per l’autonomia strategica e per la sovranità alimentare dell’Unione, la Lega è ancora una volta in prima linea contro le politiche agricole di Bruxelles, che rischiano di dare il colpo di grazia alle piccole e medie imprese operanti nell’agricoltura, nell’allevamento e nella pesca, già alle prese con una crisi sistemica. Siamo a fianco degli agricoltori oggi più che mai – conclude l’europarlamentare leghista – dopo l’ultimo atto di boicottaggio dell’UE che, con il recente accordo commerciale con i Paesi dell’America Latina aderenti al Mercosur, ha deciso di aprire le porte dell’Europa ad alimenti prodotti con standard ambientali e di sicurezza inferiori a quelli comunitari, che d’ora in avanti potranno fare concorrenza sleale alle nostre imprese agricole con il nullaosta Bruxelles”.​

LE PAROLE DI FABRIZIO CECCHETTI

“La mobilitazione di oggi è un grido d’aiuto che non possiamo ignorare. Siamo qui per ascoltare e raccogliere le istanze di agricoltori, allevatori e pescatori, che chiedono interventi urgenti per salvare il settore. La sovranità alimentare non è solo una battaglia economica, ma anche un tema strategico per il nostro Paese: senza agricoltura e pesca non c’è futuro”.

Nel corso della mattinata, Cecchetti ha avuto modo di confrontarsi anche con l’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri, presente al presidio, sottolineando l’importanza di un lavoro congiunto tra Parlamento italiano e Parlamento europeo per ottenere misure concrete e immediate: “Ci impegneremo a portare avanti le richieste di questi lavoratori, in Parlamento e in Europa, per garantire risposte concrete. Queste sono battaglie fondamentali per difendere le nostre tradizioni, il nostro territorio e il diritto di tutti a un cibo sano e sicuro.”.

Cecchetti ha inoltre ringraziato i promotori della mobilitazione per il loro impegno: “Questa protesta dimostra quanto siano vitali e resilienti le nostre comunità. Noi continueremo a essere al loro fianco per ottenere risposte concrete e immediate”.

LE PAROLE DI SILVIA SCURATI

“Ho voluto essere qui per portare la mia solidarietà agli operatori del settore, alle aziende agricole e della pesca, che stanno vivendo una situazione di estrema difficoltà anche per via delle scelte folli adottate dall’Europa e contro le quali la Lega da sempre si batte con determinazione. Ascoltare le istanze degli agricoltori – ha dichiarato Scurati – è fondamentale per portare avanti politiche giuste e di buonsenso per la difesa di un settore che non solo è fondamentale per la Lombardia, ma per l’intero Paese. La crisi che stanno vivendo ha bisogno di risposte concrete, tempestive e adeguate”.

“L’impegno della Lega – ha aggiunto Scurati – anche in questo caso non si limita alla presenza sul territorio, ma si tradurrà in azioni politiche. Per questo, mi sono resa disponibile a convocare un’audizione in Commissione Agricoltura al Pirellone, per ascoltare le richieste di agricoltori, allevatori e pescatori e per impegnarci a livello istituzionale per supportarli. Le loro istanze sono urgenti e serve una risposta rapida per salvare il nostro comparto agricolo. Non possiamo permettere che il lavoro degli operatori del settore e la nostra identità alimentare vadano perduti. La Lega sarà sempre al loro fianco”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner