MAGENTA –ย Una serata molto partecipata durante il quale presentare alla cittadinanza i risultati del progetto di alternanza scuola lavoro, frutto delle collaborazione tra gli studenti della quarta C delย ย โDonato Bramanteโ di Magenta e inserito allโinterno del tavolo di Agenda 21 dei Comuni dellโest Ticino. La clip di poco piรน di un paio di minuti mette lโaccento sulla carenza di piste ciclabili a Magenta, nella fattispecie, rispetto ai collegamenti con il liceo โBramanteโ. E’ stata presentata venerdรฌ sera nella Sala Consiliare di via Fornaroli, nel corso del consueto forum di Agenda 21.ย โAnche il Parlamento europeo si sta occupando del problema della mancanza di piste ciclabili a Magenta!โ esordiscono due studentesse nei panni di due giornaliste televisive.
Ci sono personaggi caricaturali, addirittura Papa Francesco che interviene โad adiuvandumโ per la buona causa degli studenti.ย Lโevento che fa parte del programma del Festival per lo Sviluppo Sostenibile promosso daย ASviS โ Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibileย รจ stato realizzato in collaborazione conย la cittร di Magentaย e, appunto, il ย liceo ‘Bramante’. Sono intervenuti numerosi amministratori locali, tra gli altri il sindaco di Magenta Chiara Calati, il presidente del Consiglio comunale Fabrizio Ispano,quindi, Alfio Colombo nella veste di docente,ย a lungo impegnato nell’amministrazione comunale di Arluno e da tempo impegnato al tavolo di Agenda 21 dell’est Ticino, Igor Bonazzoli per Arluno, l’assessore Enzo Barenghi per Robecco sul Naviglio. Presenti infine Cristina Cattaneo, assessore del Comune di Abbiategrasso, e di Giovanni Oldani di Ossona.