Ad Arluno l’inaugurazione della prima rotonda della Pace

Domenica 11 maggio alle 16 all'incrocio tra via Mazzini e via Castiglioni.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

A fronte di un contesto geopolitico in cui il continuo ricorso alla guerra come strumento di offesa tra popoli e nazioni, tradisce quanto la nostra Costituzione e la Carta dell’ONU esprimono in termini di “ripudio” e considerando l’urgenza di investire con continuità in azioni culturali e di advocacy da parte di istituzioni e cittadini per promuovere la Pace, domenica 11 maggio alle ore 16.00, Comune di Arluno – in collaborazione con Comitato Intercomunale per la Pace, Cooperativa CIELO e Gruppo Giovani Pipol inaugura la “Rotonda per la Pace” .

L’iniziativa consiste nella caratterizzazione a tema “Pace” della rotonda ubicata all’incrocio tra via Mazzini e via Castiglioni, donando alla città e al territorio un segno concreto – da sviluppare nel tempo attraverso la partecipazione e la collaborazione con cittadini attivi, realtà associative e comitati del territorio – quale testimonianza dell’impegno dell’Amministrazione Comunale di Arluno nel ripudio della guerra, vergogna dell’Umanità, e nell’urgenza di promuovere la Cultura della Pace.

La Rotonda per la Pace testimonia e testimonierà l’impegno programmatico dell’Amministrazione comunale, attraverso il proprio Assessorato alla Pace, nello sviluppo di azioni capaci di educare alla Pace e di parlare di Pace come prospettiva possibile da costruire insieme, contrastando l’assurda narrazione che – in particolare in questi ultimi mesi – sembra presentarci la guerra e la corsa al riarmo come unica scelta possibile.

La prima installazione “Un Mondo di Pace”, realizzata grazie all’arte creativa di Paolo Fagnani, di Vittuone, e della collaborazione attiva di Giuseppe Pellegrini e Gabriella Cipani, di Sedriano, vuole lanciare alle persone di passaggio un messaggio di Speranza per un mondo governato senza l’uso della violenza, invitando tutti noi ad orientare il pensiero e l’azione in questa direzione. “Invitiamo altre Associazioni e realtà del territorio a presentarci nuovi progetti di Istallazioni per la Pace, per animare la Rotonda – ha commentato l’assessore Matteo Zappa – affinché diventi un Palcoscenico per la Pace, in cui la cittadinanza possa esprimere la propria voce. L’Amministrazione comunale auspica che altre amministrazioni locali si attivino in modo analogo e che le Rotonde per la Pace diventino sempre più numerose a livello locale, provinciale, regionale e nazionale”.

Per questo motivo è stato attivato da subito il sito http://www.rotondeperlapace.it che fungerà da collettore e mezzo di comunicazione per tutte le iniziative, in modo da dare unitarietà, visibilità e forza all’idea (per contatti; [email protected])

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner