MAGENTA – Il fischio alle orecchie รจ un disturbo dellโudito chiamato acufene nel linguaggio medico e vi sono diverse modalitร in cui si manifesta, cosรฌ come varie sono le possibili cause e i rimedi che si possono adottare.
Alla maggior parte delle persone รจ capitato, almeno una volta nella vita, di sentire fischi, sibili, fruscii, ronzii, della durata di pochissimi secondi, senza che vi fosse una sorgente sonora esterna a produrli. Questa sensazione sonora non รจ in sรฉ โuna malattiaโ ma รจ espressione di fenomeniย che interessano lโorecchio. Al contrario, quando il suono percepito tende a perdurare nel tempo (giorni, mesi o anni), il fenomeno puรฒ essere espressione di un problema di salute, pertanto sarebbe bene cercarne la causa.
Qualsiasi sensazione sonora percepita in uno o entrambe le orecchie,ย per un periodo superiore alle 24 ore, prende il nome di acufene.ย Gliย acufeni persistentiย hanno durata superiore a tre/sei mesi eย interessano il 10% circa della popolazione generale, con piรน frequenza nel sesso maschile e con incidenza che aumenta con il progredire dellโetร .
Le cause degli acufeni possono essere intrinseche, ovvero genetiche o allergiche, o estrinseche.ย A causare un acufene puรฒ essere alle volte un tappo di cerume, che ostruendo il condotto uditivo determina un โeffetto occlusioneโ, con percezione dei suoni fisiologici del nostro corpo (movimenti muscolari, mandibolari, vascolari ecc.) detti โsomatosoundโ. Altre volte, invece, sono causati da otiti in cui, nella maggior parte dei casi, il fischio alle orecchie si protrae fino alla sua risoluzione; anche contrazioni muscolari intense mandibolari (bruxismo) dati dallo stress e patologie dellโarticolazione temporo-mandibolare o problematiche cervicali possono causare lโinsorgenza di questi fischi fastidiosi.
Poichรฉ, come abbiamo visto, gli acufeni possono essere un sintomo di numerose patologie, lโobiettivo primario รจ quello di identificare la causa:ย riconoscere i problemi dellโudito sin dai primi sintomi รจ fondamentale.ย Il primo passo per recuperare il benessere uditivo รจ un test dell’udito che sarebbe utile eseguire ogni anno a partire dai 50 anni in avanti. Amplifon, da sempre attenta a queste tematiche, offre a chiunque lo desideri la possibilitร di effettuare un test dellโudito completo e gratuito, per valutare lo stato di salute delle proprie orecchie e il proprio livello di benessere nelle varie situazioni in cui ci troviamo in ogni giorno (a casa, al lavoro, con gli amici, in chiesa, durante lo sport, eccetera).
Se sei interessato a conoscere lo stato di benessere delle tue orecchie prenota subito un test gratuito completo presso i centri Amplifon di Magenta (02.97292256) e di Abbiategrasso (02.94963993). A chi segnalerร di aver letto questo articolo sarร riservato un utile omaggio.
I.P. (informazione pubbliredazionale)