“Abbiamo reperito le risorse necessarie per confermare anche nel 2024 la convenzione che riconosce ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine il diritto a viaggiare gratuitamente sui servizi di trasporto pubblico di linea di tutta la Lombardia, per cui non ci sarà nessun disagio”. È quanto afferma il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.
“In queste ore – aggiunge – ho sollecitato in prima persona gli uffici competenti, al fine di individuare la soluzione a questo problema e scongiurare lo stop alla convenzione. Ho trovato ampia disponibilità da tutti i soggetti interpellati, consapevoli di quanto questa Amministrazione sia impegnata ad aumentare la sicurezza sui mezzi di trasporto in tutti i modi possibili. Sono molto soddisfatto perché, ancora una volta – conclude Fontana – abbiamo dimostrato che la buona politica è in grado di risolvere i problemi”.
“Abbiamo lavorato in grande sintonia – afferma l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente – insieme al presidente Fontana e al suo vice Alparone, per individuare la soluzione a questo possibile disagio. Ho sempre ribadito la necessità di garantire questa opportunità, a tutela non solo dei passeggeri ma anche del personale di bordo. Comprendo, quindi, l’allarmismo di queste ore – conclude Lucente – ma abbiamo risolto questo possibile criticità in tempi brevissimi”.
LA SODDISFAZIONE DI FDI
Nella seduta di approvazione del Bilancio del 19-20-21 Dicembre, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato un ordine del giorno con il quale si chiede di destinare fondi per garantire una maggior sicurezza degli utenti, in particolare delle donne e del personale viaggiante a bordo dei mezzi, mediante il rinnovo della convenzione con la sottoscrizione dei relativi protocolli d’Intesa tra Regione, rappresentanti dei Corpi delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate.
“Le nostre proposte hanno tra le priorità la sicurezza. Con il rinnovo del protocollo di intesa siamo convinti che le Forza dell’ordine possano continuare a svolgere un ruolo attivo sui mezzi pubblici per garantire condizioni più sicure ai passeggeri. Giusto che i rappresentanti delle Forze dell’ordine non debbano pagare il biglietto” – così ha commentato il capogruppo di Fratelli d’Italia, Christian Garavaglia.
“La sicurezza è un tema centrale della nostra azione politica – ha ribadito il primo firmatario dell’ordine del giorno, consigliere regionale Maira Cacucci (FDI) – Una particolare attenzione quindi ai più fragili ed alle donne, che anche grazie a questo provvedimento, abbiamo trovato risorse e strumenti per garantire libertà di movimento e sicurezza sui mezzi di trasporto”.
Il gruppo di FDI esprime oggi soddisfazione perché il Presidente Fontana e l’Assessore ai Trasporti hanno trovato le risorse per condividere concretamente la nostra proposta.