― pubblicità ―

Dall'archivio:

#Academynovarese contest fotografico: Trecate tra i comuni premiati

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

 

TRECATE –  Nel pomeriggio di sabato 13 novembre, presso il Teatro Comunale di Momo, si è tenuta la premiazione del contest fotografico #Academynovarese ideato dalla sezione novarese di Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, in collaborazione con Atl – Agenzia Turistica Locale della provincia di Novara.
Il concorso #Academynovarese è nato grazie ad una serie di webinar condotti dal professore e storico Franco Dessilani, dal titolo Academy del tuo Territorio, ed è stato successivamente promosso tramite Instagram con l’hashtag #academynovarese al fine di valorizzare e promuovere la bellezza delle nostre terre.

I Comuni coinvolti sono stati 32 con 562 fotografie: vincitori ex aequo i Comuni di Gattico, Veruno, Mezzomerico e Momo.

Anche il Comune di Trecate è stato premiato, grazie ad un suggestivo scatto di Giovanna Zanotti: il consigliere incaricato al turismo Michela Cigolini ha ritirato il premio a nome dell’Amministrazione comunale trecatese: un albero di tiglio, simbolo di rinascita e di amore per il territorio.


«Iniziative come questa – spiegano il Sindaco Federico Binatti e il Consigliere Michela Cigolini – contribuiscono ad incentivare il marketing territoriale, permettendo la scoperta di luoghi incantevoli e spesso poco noti. I ringraziamenti sono doverosi – proseguono Binatti e Cigolini –  non solo nei confronti degli organizzatori, ma soprattutto dei fotografi che, tramite gli scatti condivisi, hanno saputo valorizzare il novarese e la sua bellezza.»
«L’albero di tiglio ricevuto in premio grazie alla bravura della fotografa Giovanna Zanotti – concludono il sindaco e l’Assessore all’ambiente Giovanni Varone – verrà messo a dimora durante la prossima settimana nel suggestivo contesto del Bio Parco Roggia Moretta.»

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi