Una società in crescita, sana, appassionata, entuasiasta, che attraverso lo sport sta dando un grande esempio, ad Abbiategrasso e in tutto l’Est Ticino: l’Arc Rugby Abbiategrasso, sodalizio sempre più presente in città (e non solo).
Domenica 16 si è svolta la Festa del Rugby Under 12, un evento speciale organizzato dall’Arc Abbiategrasso Rugby, che ha voluto celebrare non solo lo sport, ma anche i valori fondamentali che lo rendono una vera scuola di vita. Sotto la guida del presidente Stefano Albini, la manifestazione ha unito atleti, famiglie e giocatori adulti, in un’atmosfera di allegria, spirito di squadra e solidarietà.
Fin dalla sua fondazione nel 2018, l’Arc Abbiategrasso Rugby si è distinto per il suo impegno nel formare non solo ottimi giocatori, ma anche cittadini consapevoli. La società accoglie bambini a partire dai 4 anni, offrendo loro un ambiente educativo dove il rispetto, la lealtà e il coraggio sono insegnati sul campo e applicati nella vita quotidiana. L’esperienza del rugby, infatti, va ben oltre la tecnica: è un percorso di crescita personale che coinvolge tutte le età, dai giovani talenti agli adulti che continuano a correre con la palla ovale.
Il rugby è uno sport dove la lealtà viene sempre al primo posto, e dove ogni partita diventa un’occasione per imparare e trasmettere valori fondamentali. Durante la Festa Under 12, questi principi sono stati messi in luce attraverso momenti di gioco, esercitazioni e attività di gruppo che hanno coinvolto l’intera comunità sportiva. L’evento ha sottolineato come lo sport, se vissuto con passione e impegno, possa rappresentare un potente strumento di aggregazione e crescita personale.
Oltre alla celebrazione dei giovani talenti e dei valori sportivi, l’Arc Abbiategrasso Rugby ha dimostrato il suo forte legame con il territorio. In un gesto concreto di solidarietà, la società nei mesi scorsi ha donato generi di prima necessità alla sede operativa della San Vincenzo San Martino di Magenta, situata in via Santa Crescenzia. Questo contributo evidenzia come il rugby possa essere un ponte tra il mondo sportivo e quello sociale, offrendo supporto a chi ne ha più bisogno e rafforzando il tessuto della comunità.
La Festa del Rugby Under 12 è stata molto più di un semplice evento sportivo: è stata una giornata in cui si sono fusi passione, educazione e impegno sociale. Grazie alla dedizione di tutti i componenti dell’Arc Abbiategrasso Rugby, guidati da Stefano Albini, il rugby continua a insegnare valori fondamentali, creando un ambiente in cui il gioco diventa strumento di formazione e aggregazione per tutte le età. Un esempio luminoso di come lo sport possa contribuire a costruire una società più unita e solidale.
Complimenti al presidente Albini, a tutti gli atleti e alle loro famiglie. Complimenti sinceri.