Abbiategrasso, una serata speciale per i cuori nerazzurri

Presentato il libro 'Questa è la nostra Storia' alla presenza del figlio del grande Peppino Prisco. Un'iniziativa a cura dell'Inter club Abbiategrasso Nerazzurra cui ha partecipato anche l'Inter club Magenta 'Kalle Rummenigge' con alcuni suoi soci.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Giovedì sera, si è tenuta la presentazione del libro “Questa è la nostra storia” presso la sede dell’Inter club Abbiategrasso Nerazzurra in via Magenta.

Una bella serata carica di passione e di pathos tutto nerazzurro, con numerosi partecipanti.

“Un ringraziamento speciale all’avvocato Luigi, figlio dell’indimenticabile Peppino Prisco” così il Presidente dell’Inter club locale Andrea Garigiola. Tanti gli amici nerazzurri intervenuti dall’inossidabile Gian Passoni memoria dei cuori interisti di Bià. Con lui anche lo storico presidente ad honorem dell’Inter club ‘Kalle Rummenigge’ di Magenta Luciano Cucco.

L’Avvocato Luigi Maria Prisco, ha curato la prefazione del volume ‘Questa è la nostra storia’ a dimostrazione di un legame indissolubile tra il figlio dell’avvocato e le terre dell’est Ticino, dove i colori del cielo e della notte, sono di casa.

Il volume a cura di Andrea Rossi ripercorre le testimonianze dei ragazzi degli anni Settanta fino ai Duemila che si sono innamorati della Beneamata.

Importante anche rimarcare la preziosa finalità sociale che sta dietro alla realizzazione di questo libro. Perchè parte del ricavato andrà a sostegno delle iniziative della Onlus Pane Quotidiano di Milano.

La serata è stata moderata da Jo Araf.

(Nella foto in evidenza Andrea Garigiola presidente Inter club Abbiategrasso, l’Avv. Luigi Maria Prisco e l’autore del libro Andrea Rossi)

?????? ?’ ?? ?????? ??????
“La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, siamo noi questo prato di aghi sotto il cielo.
La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso. Questa è un’antologia d’amore senza pretese di completezza e assolutezza nel soggettivo universo delle emozioni.
Gli autori sono i quasi 600 tifosi, che raccontano la loro fede con veridicità e trasparenza. L’essenza dell’Interismo non è certo comprimibile in un libro: va vissuta. Ma dalle testimonianze di chi ha intinto la penna nel proprio cuore e fissato le cicatrici della loro anima, si può percepire il valore dell’appartenenza nella straordinaria scelta di essere interisti. Perché questa è la nostra storia ed è a noi che compete scrivere il grande racconto della passione nerazzurra”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner