― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso, Sognatori e parco inclusivo: dopo il successo di ieri, le prossime tappe

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ABBIATEGRASSO – Un successo di squadra, l’ennesimo per un team nascente ma già rodato. Al ristorante del quartiere fiera, ieri, più di 150 persone per la cassoeula preparata da Marco Tagliabue e la sua ‘brigata’ di cucina, con quasi 2700 euro che grazie ad Anffas e agli amici del Palio sono stati consegnati al gruppo dei Sognatori, che in pochi mesi ha già costruito una formazione capace e dinamica, retta da un pool di donne- Tiziana Losa, Francesca Rognoni e Sara Valandro- che assieme al resto del team si prefiggono di raccogliere i 20mila euro (almeno) necessari a realizzare il parco giochi inclusivo, il primo nella storia di Abbiategrasso.

Messo in archivio il grande evento di ieri, i Sognatori (che presto saranno formalmente costituiti in associazione) guardano già ai prossimi mesi.

E le idee in circolo sono parecchie: si sta lavorando per organizzare una serata coi comici di Zelig, mentre è ‘in caldo’ anche il ritorno in città di un grande cuoco abbiatense d’origine, Adriano Scerini, che ha già ottenuto in passato la stella Michelin in un golf club di Reggio Emilia e che attualmente lavora all’Osteria del Pan Brusse di Vezzano sul Crostolo.

Adriano Scerini, circa dieci anni fa, fu chiamato da Adolfo Lazzaroni per cucinare ad Abbiategusto: si tratta insomma di un evento ad alto valore simbolico, per la città.

E intanto, sempre ieri, si è registrato l’impegno del sindaco Cesare Nai, presente alla cassoeula benefica, il quale ha confermato che ‘il Comune di Abbiategrasso non farà mancare il suo sostegno al progetto’.

Adesso si guarda alle prossime tappe.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi