― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso, sabato 21 lezioni gratuite con i blogger di I-Food

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Show-cooking e degustazioni aperte al pubblico con Lina D’Ambrosio e Marco De Padova allo Scavolini Store di Abbiategrasso

 

Scavolini Store Abbiategrasso

Sabato 21 ottobre – dalle 18:30 alle 20:00

Via Dante 46, 20081 Abbiategrasso

Ingresso libero e gratuito

 

ABBIATEGRASSO – Tra fantasmi e zucche, Halloween è la festa perfetta per grandi e bambini che amano divertirsi indossando maschere mostruose. Per trovare idee e suggerimenti anche in cucina, iFood e Scavolini hanno organizzato lezioni di cucina gratuite per sabato 21 ottobre, dalle 18:30 alle 20:00, presso lo Scavolini Store di Abbiategrasso.

Durante lo show-cooking i blogger Lina D’Ambrosio e Marco De Padova prepareranno piatti a tema Halloween, perfetti per la notte più paurosa dell’anno, coinvolgendo gli ospiti del pubblico.

L’evento si svolge presso lo Scavolini Store Abbiategrasso, un punto vendita monomarca specializzato, dedicato esclusivamente alle cucine e ai bagni Scavolini, di cui rappresenta appieno lo stile e la filosofia dei prodotti. Lo Store, che copre una superficie di 300mq, espone le ultime novità e i classici della collezione Scavolini come Baltimora, Foodshelf, LiberaMente, Madeleine e Motus per la cucina e Aquo, Font, Idro e Rivo per il bagno. Tutto lo staff si contraddistingue per l’attenzione al servizio, la progettazione, l’esperienza e la professionalità che con il titolare Angelo Brenna e i figli Alessia e Luca, mette a disposizione della propria clientela da oltre 30 anni.

Gli ospiti inizieranno a tremare per le ricette proposte che saranno…“buone da morire”! Si parte con una spaventosa fluffosa insanguinata, una torta pensata per Halloween, che stupirà gli invitati non appena metteranno gli occhi su questo dolce decorato ad hoc per scuotere anche gli animi dei più impavidi. La seconda scelta invece ricadrà su morbidi bocconcini di pane alla zucca con farciture dolci e salate, adatti da servire per un ricco buffet autunnale.

A condurre lo show-cooking sarà la coppia affiatata di food blogger Lina D’Ambrosio e Marco De Padova.

Lina D’Ambrosio, bergamasca di nascita, milanese d’azione e con origine campane, per un melting pot di tradizioni culinarie, nella vita di tutti i giorni è una grafica, ma la sua passione per la cucina l’ha spinta ad aprire il blog Spadellatissima – More than food, dove propone ricette sfiziose, recensioni di ristoranti e dispensa consigli per preparare piatti senza glutine.

Marco De Padova è un eventologo, manager del food&beverage e, per chi segue il suo blog In cucina con il Direttore, è IL Direttore, dove recensisce ristoranti e locali, incontra chef e personaggi di punta del panorama della cucina italiana.

Prosegue il progetto Scavolini “iFood inStore”, il blog tour in 100 tappe, organizzato in collaborazione con iFood, che per tutto il 2017 continuerà a coinvolgere gli Scavolini Store d’Italia offrendo ai clienti un’esperienza gourmet tra buon cibo e design.

 

SHOW-COOKING

DOVE             Scavolini Store Abbiategrasso – Via Dante 46, 20081 Abbiategrasso

QUANDO       Sabato 21 ottobre – dalle 18:30 alle 20:00

Aperto al pubblico, ingresso libero

Al termine del live, sarà possibile degustare e assaggiare le ricette.

Scavolini

Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e in pochi anni si trasforma da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane. Nel 1984 Scavolini conquista la leadership del settore in Italia, che tutt’ora detiene.

In poco tempo, ha raggiunto dimensioni considerevoli e oggi dispone di un insediamento industriale che, a livello di Gruppo, raggiunge i 240.000 mq (di cui 110.000 coperti) dove lavorano oltre 660 dipendenti. Il risultato dell’impegno aziendale è dimostrato dal fatturato di Gruppo, che ha raggiunto nel 2016 i 220 milioni di euro. Inoltre, l’indotto costituito dai fornitori di parti componibili, che negli anni è cresciuto attorno all’Azienda, è oggi una realtà importante per il territorio locale.

 

iFood.it – Quando i blogger ci mettono la faccia e si sporcano il grembiule

iFood.it è la nuova realtà editoriale nativa del Web, che raccoglie in un unico sito oltre 280 food-blogger. La passione dei blogger, unita all’esperienza nell’editoria digitale di NetAddiction, attivo nel settore da oltre 15 anni, ha dato vita al nuovo portale e a un network che racconta il cibo come un’esperienza che si condivide attraverso la fotografia, il viaggio e i libri. Trasformare l’infinito amore per il cibo di chi cucina per passione in contenuti editoriali di eccellenza è la sua mission. iFood.it raggiunge ogni mese più di 1 milioni di utenti unici e oltre un milione di utenti attraverso i social network.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi