ABBIATEGRASSO – Il rione di San Pietro e la città piangono la scomparsa, a 75 anni, del noto don Luigi Alberio, già sacerdote per parecchi anni dell’oratorio San Giovanni Bosco (dal 1969 al 1983) e inventore del Palio di San Pietro. Don Luigi è mancato mercoledì 20 maggio: era l’amato ex parroco di Mozzate, Carbonate e Locate, originario di Rovello Porro e “papà” dell’Associazione Alberio, nata nel 1987 a San Giuliano Milanese e trasferitasi nel 1990 a Paderno Dugnano. Nel 2017, dopo ben dieci anni, don Luigi Alberio aveva lasciato la comunità pastorale di Mozzate, Carbonate e Locate dove però era sempre rimasto nel cuore dei fedeli, ora distrutti dalla brutta notizia della sua morte a 75 anni. Negli ultimi anni ha vissuto a Rovello Porro (Como), suo paese d’origine, dove si era ritirato a vita privata con il fratello e i nipoti. Tra i grandi progetti portati a termine tra Mozzate e San Martino, vi sono sicuramente la ristrutturazione della chiesa di Santa Maria Solaro, a San Martino, e l’avvio del rifacimento del tetto della chiesa di Sant’ Alessandro. Aveva poi dato vita ai progetti benefici “Spesa solidale”, “Vesti e rivesti” e “Fondo parrocchiale” e altre innumerevoli iniziative sociali per sostenere le famiglie e i fedeli in difficoltà. In più ha contribuito alla nascita del Palio a Mozzate, così come aveva fatto con quello di Abbiategrasso, dove lo piangono tutti i sanpietrini a partire da Tiziano Perversi, presidente dell’Associazione Amici del Palio.
Don Luigi non aveva voluto mancare nell’assistere alle recenti edizioni del Palio di San Pietro ed aveva presenziato più volte ad alcuni eventi svoltisi nell’oratorio San Giovanni Bosco. Presente in tribuna delle autorità nell’edizione 2018 del Palio, era tornato a Bià nel 2019 in occasione del suo cinquantesimo di sacerdozio. Al fratello e ai nipoti di don Luigi Alberio giungano le più sentite condoglianze dalla Redazione di Habiate Web, così come l’ Associazione Amici del Palio,le Contrade Sanpietrine e tutti i parrocchiani di San Pietro porgono le più sentite condoglianze ai familiari dell’indimenticabile don Luigi Alberio. «Don Luigi –è il commento di Tiziano Perversi, attuale organizzatore del Palio di S. Pietro – è stato un grande sacerdote ed amico. Nel 1980, don Luigi invento’ il Palio di San Pietro. Era un Palio alla buona, con fantini provenienti da Abbiategrasso e si correva con la sella. Al terzo anno, una contrada portò un fantino di Legnano, Silvio Etrea e vinse. Da li in poi don Luigi si manifestò appassionato soprattutto della contrada del Gallo e portò ad Abbiategrasso Leonardo Viti detto “Canapino”, un mito delle corse a pelo, che contribuì ad elevare il livello tecnico della gara. Don Luigi e’ sempre stato legato al Palio, che ha visto la sua ultima presenza nel 2018. Lo ricordiamo tutti con grande affetto e rimpianto».
(articolo tratto da Habiate Web)