― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso, oggi alle 17 diretta Facebook della Salamandra con Sara Manisera

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

ABBIATEGRASSO – In attesa di rivederci tutti presto dal vivo, La Salamandra vi invita a chiacchierare insieme online!

Ti aspettiamo alle nostre chiacchiere in quarantena

Dialoghi in diretta online sulla pagina Facebook La Salamandra

Sabato 4 aprile 2020
Ore 17.00
Online sulla pagina Facebook La Salamandra

Facebook La Salamandra

Instagram la_salamandra_associazione

YouTube La Salamandra

Sabato 4 aprile, ore 17.00

Dialogheremo con Sara Manisera, giornalista indipendente che lavora in Medio Oriente sulle tematiche di donne, società civile, conflitti, ambiente, migrazioni e crimine organizzato (per info: https://www.saramanisera.com/ ). È autrice di: “Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne” (Aut Aut Edizioni, 2019), che racconta dei braccianti impiegati nelle campagne italiane, spesso immigrati, e del modello alternativo di lavoro agricolo, rispettoso dei diritti e dell’ambiente, proposto da associazioni e cooperative.
È inoltre autrice del webdoc: “Donne fuori dal buio” ( https://www.donnefuoridalbuio.com/ ), che racconta della situazione femminile in Iraq dopo lo scoppio della Seconda Guerra del Golfo nel 2003.

Insieme parleremo della sua formazione e carriera di giornalista, degli argomenti che ha trattato, delle cause che ha raccontato e delle sue opere documentaristiche. Porremo particolare accento sui temi di Medio Oriente, ambiente, politica internazionale e sociale, grazie al racconto di uno dei suoi ultimi lavori: “Iraq without water”, un web documentary sulla crisi idrica in Iraq ( https://iraqwithoutwater.org/ ).

Nel webdoc, l’autrice ha riportato testimonianze e operato di giovani attiviste e attivisti iracheni, impegnati nella lotta per la salvaguardia delle acque e per il diritto all’acqua potabile per tutti, un bene che non può essere disponibile solo per chi può permetterselo economicamente.

La Salamandra è stata costretta a interrompere la propria programmazione di eventi a causa dell’emergenza sanitaria in corso.

Dopo un primo momento di sconforto, ha però deciso di non farsi fermare dalla quarantena: ha infatti pensato di organizzare i propri incontri qui, online, in diretta su Facebook!

La Salamandra ha invitato molti ospiti, ognuno esperto in un campo disciplinare diverso, e dialogherà con loro in diretta. Sarà felice di accogliere i vostri suggerimenti e di rispondere a domande, commenti e curiosità che ci invierete.

Sperando di rivederci tutti presto dal vivo, vi aspettiamo alle nostre chiacchierate!
La Salamandra

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi