24.6 C
Comune di Magenta
domenica, Maggio 28, 2023
Array

Abbiategrasso, Marina Baietta (Consulta Ospedale): ‘Presto i nostri sindaci da Letizia Moratti’

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Luglio 8, 2021 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

 

ABBIATEGRASSO – L’incontro,tenutosi al Castello Visconteo di Abbiategrasso il 30 giugno scorso, voluto dalla Consulta sui temi dell’Ospedale, sul tema: “Linee guida per la riforma sanitaria in Lombardia: la politica incontra i bisogni del territorio”, ha visto la presenza della quasi totalità dei Sindaci dei Comuni dell’Abbiatense, segno di grande responsabilità nei confronti dei cittadini e di impegno per la risoluzione dei problemi del nostro ospedale.

 

Dopo la premessa sul quadro legislativo del presidente della Commissione Sanità della Regione, Emanuele Monti, l’incontro è entrato nel vivo della ragione per cui la Consulta con i Sindaci sta da tempo lavorando al fine di ottenere la riapertura del Pronto Soccorso dell’Ospedale h 24, per riavere i servizi essenziali di cui siamo stati privati, in questi anni, con una spogliazione progressiva e inesorabile a vantaggio di Legnano pur avendo sale operatorie e strumentazione all’avanguardia ottenute con un finanziamento regionale di 30 milioni di euro, nel 2009.

I Sindaci hanno sottolineato le responsabilità che gravano sulle loro spalle relativamente alla sicurezza e alla salute dei cittadini… e l’esperienza di solitudine rispetto alle Istituzioni che dovrebbero supportarli. Grave ad esempio è il problema della carenza dei medici di base.

 

LETIZIA MORATTI VICEPRESIDETE REGIONE LOMBARDIA ASSESSORE WELFARE
ATTILIO FONTANA PRESIDENTE REGIONE LOMBARDIA

Corale è stata la richiesta alla Regione Lombardia di dare risposte concrete e tempestive alle richieste espresse per il nostro Ospedale che deve, a circa 150 anni dalla fondazione,poter dare valido supporto alla cura dei cittadini di un territorio molto vasto, con piccoli centri e cascine sparse, con tempi troppo lunghi per poter arrivare a un PS, in assenza di quello del “Cantù” di Abbiategrasso.

I Consiglieri regionali di maggioranza, Comazzi e Del Gobbo e quelli di minoranza, Strada, Astuti e Piccirillo, hanno mostrato vivo interesse per le richieste, ritenute legittime e -per altro- in linea con la Delibera del Consiglio Regionale del 7 maggio 2019, mai attuata.

In questi giorni ci giunge notizia di una precisa attenzione alla nostra realtà da parte dell’Assessore Moratti, cui è stato chiesto un incontro da parte del Sindaco Nai, del presidente dell’Associazione dei Sindaci dell’Abbiatense, Marelli e della Presidente della Consulta.

Insieme teniamo vivo l’impegno.

                                La Presidente della Consulta, Marina Baietta

Prima Pagina

Magentino

Corbetta. Presentato il lavoro delle 19 studentesse del club “Girls code is better” all’ICS ‘Aldo Moro’

Da novembre ad aprile, un pomeriggio a settimana, in orario extrascolastico, per un totale di 45 h, le Nostre, divise in quattro gruppi, si sono messe in gioco “nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alle scuole e al territorio, imparando a creare siti web, sviluppare app, costruire robot, progettare manufatti e stamparli in 3D”, come da loro stesse riferito in un articolo redatto per il giornalino della scuola.

Magenta, il grande Alessandro Manzoni alle “Baracca”. A cura di Natalia Tunesi

“Quest’incontro s’ha da fare!”. Così hanno sentenziato gli studenti di terza media delle scuole “Don Milani” di Robecco e “F. Baracca” di Magenta, alla proposta dei loro insegnanti di invitare il noto attore e doppiatore Giorgio Bonino – presso le rispettive sedi - per ascoltare alcune tra le pagine più celebri e suggestive del romanzo di Alessandro Manzoni, di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte.

Rifiuti abbandonati nelle campagne tra Vittuone e Corbetta, testimoni: “Per poco non abbiamo visto il responsabile in faccia”

Ancora abbandoni di rifiuti nelle campagne tra Vittuone e Corbetta. Alcuni testimoni raccontano: di avere notato una jeep allontanarsi. Sul posto è rimasto anche un frigorifero.

Domenica 28 nel Parco Ticino: eventi alla Fagiana e alla Zelata

Domenica 28 maggio alla Riserva Naturale ‘La Fagiana’ a Pontevecchio di Magenta dalle 15:00 alle 18:00 una piccola escursione sui sentieri attorno al Centro Parco “La Fagiana”.

Abbiatense

Morto l’operaio 25enne schiacciato ieri a Trezzano: era al suo primo giorno di lavoro…

TREZZANO Dopo l'infortunio la tragedia: l'operaio 25enne è morto ieri pomeriggio all'ospedale Niguarda per le ferite riportate ieri in un infortunio avvenuto alla Crocolux

L’Open Fiber avvia la posa dell’infrastruttura Fthh in 8 comuni del Milanese

Fibra ottica: continua la collaborazione tra Regione Lombardia e Open Fiber Spa.

Escursionista bloccato su un isolotto del Ticino al Geraci di Motta Visconti, salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta avventura per un escursionista che ieri, verso mezzogiorno, è rimasto bloccato su un isolotto del Ticino a Motta Visconti. Sono intervenuti i vigili del fuoco del Saf per liberarlo.

Incidente sul lavoro a Trezzano: grave 30enne schiacciato da macchinario

TREZZANO – Un operaio di 30 anni è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano per le ferite riportate in un incidente sul lavoro

Castanese

Legnanese

Novarese

Primo Piano: Regione Lombardia