ABBIATEGRASSO Siamo molto felici di condividere con voi che siamo stati riconosciuti dal Ministero della Cultura al Fondo Unico dello Spettacolo, per il triennio 22/23/24.
Centro Teatro dei Navigli è un’impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito del teatro per l’infanzia e la gioventù, una delle 2 sole nuove istanze riconosciute in Lombardia.
Il riconoscimento ministeriale è per noi motivo di grande orgoglio per il lavoro che amiamo e a cui ogni giorno ci dedichiamo con entusiasmo e passione.

Il Fondo unico per lo spettacolo (FUS), istituito dalla L. 163/1985 al fine di ridurre la frammentazione dell’intervento statale e la conseguente approvazione di apposite leggi di finanziamento, è attualmente il principale – ma non l’unico – strumento di sostegno al settore dello spettacolo.
Garantisce sostegno finanziario ad enti, istituzioni, associazioni, organismi e imprese italiani operanti negli ambiti della musica, della danza, del teatro, del circo e spettacolo viaggiante, nonché a progetti multidisciplinari e iniziative di rilevanza nazionale. Dal 2014, a seguito del Decreto Cultura, i criteri e le modalità di concessione dei contributi FUS sono regolati da specifici decreti promulgati dal Ministero dei beni e delle attività culturali (MIBAC, ndr.), che ripartisce i contributi tra i vari settori dello spettacolo sulla base della presentazione da parte dei soggetti operanti nel settore di un progetto artistico triennale per le attività musicali, teatrali, di danza, circensi nonché di un programma annuale per coloro le cui istanze triennali vengono approvate. Inoltre, il Ministero concede annualmente contributi per le tournée all’estero e prevede interventi specifici a sostegno del sistema delle residenze artistiche.
Tanto per dare un’idea, per l’anno 2018 il FUS ammontava a 333.941.798,00€