Abbiategrasso: “La Via del Colore 2024: il Magenta si racconta”.

Nella prestigiosa cornice di Palazzo Cittadini Stampa, l’associazione Fucsina ETS e la Fondazione Per Leggere, alla presenza dei sindaci, delle istituzioni e della stampa locali presentano “La Via del Colore 2024: il Magenta si racconta”

“Ritorno al futuro” in Villa Magnaghi a Marcallo

Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS presenta dal 3 maggio al 27 luglio 2025 a Villa Beretta Magnaghi a Marcallo...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nella prestigiosa cornice di Palazzo Cittadini Stampa, l’associazione Fucsina ETS e la Fondazione Per Leggere, alla presenza dei sindaci, delle istituzioni e della stampa locali presentano “La Via del Colore 2024: il Magenta si racconta”, un percorso ciclopedonale a tappe in cui il territorio, la storia
e il colore magenta dialogano fra loro attraverso installazioni multidisciplinari, firmate
dall’illustratore Ettore Tripodi.

Dalle prossime settimane e per tutta la stagione estiva, sette totem ibridi fisico digitali saranno infatti collocati nei principali punti di interesse lungo l’asta del Naviglio Grande, nel tratto compreso tra i comuni di Abbiategrasso e Bernate Ticino, e accompagneranno cittadini e visitatori alla riscoperta delle bellezze e peculiarità del territorio, promuovendo un turismo sostenibile, a passo d’uomo.

Ogni totem, oltre a caratterizzare la tappa, presenterà un QR code che, inquadrato, rimanderà a ulteriori contenuti di approfondimento dal sito viadelcolore.fucsina.it, già attivo. Le tappe di Robecco sul Naviglio, Cassinetta di Lugagnano e Boffalora sopra Ticino sono già fruibili da qualche giorno mentre, prossimamente, saranno installati i totem a Castelletto di Abbiategrasso e Bernate Ticino. Chiuderà, ai primi di giugno, Magenta con l’inaugurazione delle due tappe di Pontevecchio e Pontenuovo,
nell’ambito delle iniziative del Giugno Magentino.

Il progetto è stato realizzato grazie al supporto tecnico e patrocinio del Consorzio Est Ticino Villoresi e al finanziamento da parte di Fondazione Per Leggere e dei comuni di Cassinetta di Lugagnano, Robecco sul Naviglio, Magenta e Boffalora sopra Ticino. Si ringraziano il comune di Bernate Ticino, Parco del Ticino e Consorzio dei Navigli per il patrocinio e il supporto documentale.

Soggetto promotore: Fucsina, in collaborazione con Fondazione Per Leggere
Direzione artistica: Chiara Sangalli, Eugenio Ceriani
Patrocini: Consorzio Est Ticino Villoresi, Parco del Ticino, Consorzio dei Navigli, comuni di
Cassinetta di Lugagnano, Robecco sul Naviglio, Magenta, Boffalora sopra Ticino, Bernate Ticino
Sponsor: Agenzia Generali Magenta, Competence Communication
In collaborazione con: Associazione La Piarda, Comitato Pontenuovo
Partner tecnico: Mammafotogramma

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner