Una volta era la normalità, oggi non è più così. Paolo ad Abbiategrasso coltiva l’orto come si faceva una volta e ne vende i prodotti. Tutti genuini, tutto naturale. “Ho livellato il terreno, ho realizzato le varie file con l’irrigazione a goccia per consumare meno acqua possibile – racconta – è un orto molto grezzo, ma gli ortaggi crescono in maniera meravigliosa”. Paolo ha montato anche una serra. Ci mostra le verze e ci ricorda che si raccolgono con le prime brinate. “Così diventa più buona”, assicura. Piantine di melanzane di varia qualità. Tutte ottime. Paolo è stato intervistato da Francesco Bigogno proprio nel suo orto di Abbiategrasso.
“Avete fatto caso che metto una pianta vicino a una diversa? Interromper le malattie delle piante l’ho imparato con la pratica”. Poi ci sono la catalogna, le zucchine siciliane, gli ultimi pomodori, l’insalata. Paolo ha un vero amore per il suo orto. Tratta le piantine come se fossero i suoi figlioletti. Il consiglio di Paolo è di provare a fare l’orto, anche sul balcone di casa. Non tutto chiaramente, le insalatine, il basilico, la costa vanno benissimo. Per i pomodori potrebbero esserci dei problemi perché servirebbero vasi molto grandi. E poi ci sono le uova delle galline che vengono nutrite come si faceva una volta e vivono libere nel loro spazio.