ABBIATEGRASSO Ecco il video della liberazione del passero salvato all’Esselunga dal Nucleo Ittico Venatorio di Città Metropolitana.
Gli agenti di Palazzo Isimbardi svolgono, su delega regionale, una serie di importanti attività in materia di vigilanza ittico-venatoria, che hanno uno stretto legame con il territorio e con la fauna selvatica presente nei 133 Comuni che compongo l’area metropolitana. Un presidio del territorio costante, effettuato con il supporto delle guardie volontarie, che si concretizza nel contrasto del bracconaggio, nella prevenzione e nell’accertamento di comportamenti illeciti nell’esercizio dell’attività venatoria e di pesca, ma anche attraverso puntuali interventi di assistenza e recupero di animali selvatici in difficoltà. Il Nucleo Ittico Venatorio della Città metropolitana di Milano, infatti, riserva una particolare attenzione alla tutela della fauna selvatica di pregio e/o protetta che popola i suoi territori, con l’obiettivo di tutelarla dai pericoli e preservarla nelle sue peculiarità. Tra le attività coordinate, infatti, figurano anche interventi mirati di ripopolamento e immissione della fauna selvatica ed ittica nei diversi contesti naturalistici, ma anche azioni di monitoraggio e censimento della fauna selvatica e, più in generale, delle attività gestionali ittico-venatorie, senza dimenticare il controllo e, in alcuni casi, il necessario contenimento delle specie invasive.
Dall'archivio:
Abbiategrasso, il VIDEO del passero salvato all’Esselunga
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.