RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
ABBIATEGRASSO Non è il momento della polemica, è il momento della collaborazione: un messaggio ripetuto in ogni contesto nella consapevolezza che non sia facile agire in una situazione così nuova, grave e imprevedibile nelle sue dimensioni e nella sua complessità; che il margine di errore sia alto perché mancano le necessarie conoscenze; che scienza, politica e abitudini di vita consolidate debbano sforzarsi di trovare un punto di incontro per innescare un cambiamento davvero risolutivo. Non è il momento della polemica anche per rispetto di tutti coloro, e sono tanti, che stanno facendo sforzi sovrumani per arginare l’epidemia, mettendo in gioco anche la loro stessa incolumità. Ci siamo mossi da questa convinzione anche a livello locale e l’abbiamo ribadito nell’ultima seduta di Consiglio Comunale; proprio in questa logica abbiamo ad esempio comunicato al Sindaco iniziative pregevoli attuate in altri territori e replicabili anche nel nostro. Con lo stesso spirito ci permettiamo di chiedere al Sindaco un maggior coinvolgimento della cittadinanza; un’informazione più capillare non solo sui dati dei positivi al virus e dei decessi, ma anche sulle iniziative che l’amministrazione ha messo o intende mettere in atto per venire incontro alle serie difficoltà vissute in questo momento dalle famiglie.
Pensiamo che Abbiategrasso abbia bisogno di avvertire che c’è un progetto di intervento già da ora, che la città si sta preparando anche per arginare la situazione qualora dovesse aggravarsi: serve a fare in modo che la paura, del tutto legittima, non diventi angoscia. È ovvio che tutti noi auspichiamo che il problema possa rientrare in breve tempo, ma purtroppo chi ha competenze ci dice da giorni che non sarà così, che dobbiamo aspettarci una lotta lunga e impegnativa.
Per questo chiediamo al Sindaco di farci sentire una comunità, di stimolare non solo il rispetto dei decreti, ma anche quello spirito civico di collaborazione responsabile che aiuta tutti e può essere un sostegno prezioso, a partire dalle categorie più fragili, dai nostri anziani, da chi non versa in ottima salute, dai disabili, da chi sente la precarietà del proprio lavoro. Gli chiediamo di essere vicino ai cittadini pur nella distanza che ormai ci è imposta nei nostri rapporti; di dialogare con il ricco mondo del volontariato per chiedere un supporto prezioso ed organizzarne la presenza; di promuovere iniziative di attenzione ai bisogni; di informare capillarmente tutti, anche coloro che non navigano sui social e che oggi rischiano più di altri di sentirsi soli, di non conoscere neppure le misure adottate a loro vantaggio. Su una prospettiva di questo genere siamo pronti a collaborare perché ci pare che la città ne abbia grande bisogno.
Partito Democratico Abbiategrasso e Cassinetta di Lugagnano