― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso, il Comune taglia i costi dei servizi scolastici e di trasporto

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ABBIATEGRASSO – Per sostenere le famiglie abbiatensi colpite dall’emergenza coronavirus, il Comune corre ai ripari. Ecco così che la giunta di Cesare Nai ha appena approvato una delibera di giunta per ridurre i costi dei servizi scolastici e di trasporto, provvedimento che tocca migliaia di famiglie della città.

E’ stato infatti necessario sospendere tutte attività educative e conseguentemente l’erogazione dei servizi a supporto, come motivato nelle ordinanze regionali e sindacali che ne disponevano la sospensione in attuazione delle direttive nazionali per attivare azioni a tutela della sicurezza e sanità pubblica, a partire dal 24 febbraio scorso.

Atteso che il servizio nidi d’infanzia, i servizi di pre e post scuola primaria, post scuola infanzia e il servizio di trasporto scolastico, interessano un significativo numero di famiglie abbiatensi e, considerato che le azioni intraprese, per il contenimento della diffusione del coronavirus COVID – 19, al momento non definitive, rischiano di determinare ricadute economiche sulle famiglie di Abbiategrasso, la giunta ha adottato le seguenti decisioni: 

– di riparametrare la retta mensile per la parte di contribuzione a carico dell’utenza, per i servizi di pre e post scuola primaria, post infanzia, asili nido comunali e trasporto scolastico relativa al mese di febbraio, in base ai giorni di effettivo svolgimento del servizio;

– di scomputare dalla prima bollettazione utile, emessa a partire dalla ripresa dei servizi, dell’importo proporzionato ai giorni di sospensione dei servizi per il mese di febbraio, oppure in caso di impossibilità di scomputare a valere sulla bollettazione successiva, tramite rimborso del
detto importo;

– di sospendere le rette mensili dovute anticipatamente dalle famiglie degli utenti dei servizi di pre e post scuola primaria, post infanzia e trasporto scolastico a partire dal mese di marzo fino al 3 aprile  e comunque fino all’eventuale ulteriore termine di sospensione di tali servizi stabilito con successive disposizioni, e quindi riconoscendo come non dovuti gli importi relativi al mese di marzo 2020;

– di stabilire che l’emissione del sollecito di pagamento della retta mensile relativa al mese di febbraio 2020 per la parte di contribuzione a carico dell’utenza, in ragione delle disposizioni emergenziali che limitano gli spostamenti dalla propria abitazione, disposizione che costituisce
un impedimento ad adempiere al pagamento per coloro che non hanno la possibilità di effettuare il pagamento nella modalità on line , verrà posticipata all’emissione del primo bollettino utile conseguente alla ripresa dei servizi.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi