ABBIATEGRASSO –ย Sarร assegnato al ben noto istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone l’immobile di proprietร comunale di via San Carlo 21, con un accordo vincolato all’erogazione di servizi socio-assistenziali (nei quali il personale della realtร cesanese รจ particolarmente esperto, e da molti anni).
Con una recente delibera di giunta, infatti, l’Amministrazione di Abbiategrasso ha assunto questa decisione al fine di migliorare la rete dei servizi offerti ai cittadini ed in attuazione dei principi di sussidiarietร .
Abbiategrassoย riconosce e agevola il ruolo di tutti gli organismi โ in qualunque forma costituiti – operanti nel settore nella programmazione, nella organizzazione e nella gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, ponendo grande rilevanza alle azioni sinergiche con soggetti del Terzo Settore e alla luce di tali principi riconosce lโimportanza della presenza dellโattivitร dellโIstituto Sacra Famiglia nella cittร di Abbiategrasso
Dal report sulla concessione dell’immobile alla Fondazione Istituto Sacra Famigliaโ, peraltro,si ricava che nel caso in cui lโIstituto non dovesse piรน disporre della sede comunale attuale, il Comune dovrebbe sostenere maggiori costi per il sostegno agli utenti della struttura, quantificabili, secondo due diversi scenari ipotizzati, in un importo variabile fra 19.000 e 21.000 euro/anno.
ย LโIstituto Sacra Famiglia ha in questi anni prodotto il progetto Sportello e centro di Counseling territoriale per lโautismo, da realizzare in continuitร con la gestione della struttura presso lโattuale sede, che รจ stato valorizzato in circa 12.500 euro/anno, introitati dal Comune.
IL PROFILO DELLA FONDAZIONE
Fondazione Sacra Famiglia, che ha sede a Cesano Boscone, รจ una organizzazione non profit di ispirazione cristiana che da oltre 120 anni accoglie, cura e accompagna bambini, adulti e anziani che soffrono di complesse o gravi fragilitร o disabilitร fisiche, psicologiche e sociali.
Come una vera famiglia, accogliamo e accompagniamo tutti, le persone fragili e i loro familiari con un progetto per la qualitร della vita. Vogliamo garantire loro lโaccesso alle terapie e a tutti i sostegni necessari ad assicurare il miglior benessere possibile per ciascuno.
Disabilitร acquisite, disabilitร congenite, disturbi psichiatrici e del comportamento, tra cui lโautismo, malattie neurodegenerative, e problematiche relative al mondo degli anziani.ย Sono queste le aree di intervento di Fondazione Sacra Famiglia, che mette in campo unโampia gamma di servizi di carattere sanitario/ospedaliero, abilitativo/riabilitativo in forma residenziale e domiciliare. A questi se ne aggiungono altri, volti a garantire lโinclusione sociale. Formazione costante e ricerca sociale applicata affiancano cura e assistenza per rafforzare le competenze degli operatori ed essere sempre pronti a rispondere in modo innovativo ai nuovi bisogni.